Obiettivi di apprendimento
- Spiegare il concetto di elasticità dell’offerta e il suo calcolo.
- Spiegare cosa significa che l’offerta è anelastica al prezzo, elastica al prezzo unitario, elastica al prezzo, perfettamente anelastica al prezzo e perfettamente elastica al prezzo.
- Spiega perché il tempo è un importante determinante dell’elasticità del prezzo dell’offerta.
- Applica il concetto di elasticità del prezzo dell’offerta alla curva di offerta del lavoro.
Le misure di elasticità incontrate finora in questo capitolo riguardano tutte il lato della domanda del mercato. È anche utile sapere quanto la quantità fornita sia reattiva ad un cambiamento di prezzo.
Supponiamo che la domanda di appartamenti aumenti. Ci sarà una carenza di appartamenti al vecchio livello degli affitti degli appartamenti e una pressione sugli affitti a salire. A parità di altre condizioni, più la quantità di appartamenti forniti è reattiva ai cambiamenti degli affitti mensili, più basso sarà l’aumento dell’affitto richiesto per eliminare la carenza e riportare il mercato all’equilibrio. Al contrario, se la quantità fornita è meno reattiva alle variazioni di prezzo, il prezzo dovrà aumentare di più per eliminare una carenza causata da un aumento della domanda.
Questo è illustrato nella figura 5.10 “L’aumento degli affitti degli appartamenti dipende da quanto è reattiva l’offerta”. Supponiamo che l’affitto di un tipico appartamento sia stato R0 e la quantità Q0 quando la curva di domanda era D1 e la curva di offerta era S1 (una curva di offerta in cui la quantità fornita è meno reattiva alle variazioni di prezzo) o S2 (una curva di offerta in cui la quantità fornita è più reattiva alle variazioni di prezzo). Si noti che con entrambe le curve di offerta, il prezzo e la quantità di equilibrio sono inizialmente gli stessi. Ora supponiamo che la domanda aumenti a D2, forse a causa della crescita della popolazione. Con la curva di offerta S1, il prezzo (l’affitto in questo caso) salirà a R1 e la quantità di appartamenti salirà a Q1. Se invece la curva di offerta fosse stata S2, l’affitto dovrebbe solo salire a R2 per riportare il mercato all’equilibrio. Inoltre, il nuovo numero di appartamenti in equilibrio sarebbe più alto a Q2. La curva di offerta S2 mostra una maggiore reattività della quantità fornita al cambiamento del prezzo rispetto alla curva di offerta S1.
Figura 5.10 L’aumento degli affitti degli appartamenti dipende da quanto è reattiva l’offerta
Più l’offerta di appartamenti è reattiva ai cambiamenti del prezzo (in questo caso l’affitto), meno aumentano gli affitti quando la domanda di appartamenti aumenta.
Misuriamo l’elasticità dell’offerta al prezzo (eS) come il rapporto tra la variazione percentuale della quantità fornita di un bene o servizio e la variazione percentuale del suo prezzo, a parità di altre condizioni:
Equazione 5.6
e_S = \frac{ \% \: cambiamento \: in \: quantità \: fornita}{ \% \: cambiamento \: in \: prezzo}
Perché il prezzo e la quantità fornita si muovono solitamente nella stessa direzione, l’elasticità del prezzo dell’offerta è solitamente positiva. Più grande è l’elasticità del prezzo dell’offerta, più le imprese che forniscono il bene o il servizio sono reattive a un cambiamento di prezzo.
L’offerta è elastica rispetto al prezzo se l’elasticità del prezzo dell’offerta è maggiore di 1, elastica rispetto al prezzo unitario se è uguale a 1, e anelastica rispetto al prezzo se è inferiore a 1. Una curva di offerta verticale, come mostrato nel pannello (a) della Figura 5.11 “Curve di offerta e loro elasticità rispetto al prezzo”, è perfettamente anelastica; la sua elasticità del prezzo dell’offerta è zero. L’offerta di canzoni dei Beatles è perfettamente anelastica perché la band non esiste più. Una curva di offerta orizzontale, come mostrato nel pannello (b) della Figura 5.11 “Supply Curves and Their Price Elasticities”, è perfettamente elastica; la sua elasticità di prezzo dell’offerta è infinita. Significa che i fornitori sono disposti a fornire qualsiasi quantità ad un certo prezzo.
Figura 5.11 Curve di offerta e loro elasticità di prezzo
La curva di offerta nel pannello (a) è perfettamente inelastica. Nel Pannello (b), la curva di offerta è perfettamente elastica.
Tempo: un importante determinante dell’elasticità dell’offerta
Il tempo gioca un ruolo molto importante nella determinazione dell’elasticità del prezzo dell’offerta. Guardate di nuovo l’effetto dell’aumento degli affitti sull’offerta di appartamenti. Supponiamo che gli affitti degli appartamenti in una città aumentino. Se stiamo guardando una curva di offerta di appartamenti su un periodo di pochi mesi, è probabile che l’aumento dell’affitto induca i proprietari di appartamenti ad affittare un numero relativamente piccolo di appartamenti aggiuntivi. Con gli affitti più alti, i proprietari di appartamenti potrebbero essere più vigorosi nel ridurre i loro tassi di sfitto e, in effetti, con più persone che cercano appartamenti da affittare, questo dovrebbe essere abbastanza facile da realizzare. Le soffitte e i seminterrati sono facili da ristrutturare e da affittare come unità aggiuntive. In un breve periodo di tempo, comunque, la risposta dell’offerta sarà probabilmente abbastanza modesta, il che implica che l’elasticità dell’offerta al prezzo è abbastanza bassa. Una curva di offerta corrispondente a un breve periodo di tempo assomiglierebbe a S1 nella Figura 5.10 “L’aumento degli affitti degli appartamenti dipende da quanto è reattiva l’offerta”. È durante tali periodi che ci possono essere richieste di controlli sugli affitti.
Se il periodo di tempo considerato è di alcuni anni piuttosto che di pochi mesi, è probabile che la curva di offerta sia molto più elastica rispetto al prezzo. Nel corso del tempo, gli edifici possono essere convertiti da altri usi e possono essere costruiti nuovi complessi di appartamenti. Una curva di offerta corrispondente a un periodo di tempo più lungo sarebbe come S2 nella figura 5.10 “L’aumento degli affitti degli appartamenti dipende da quanto è reattiva l’offerta”.
Elasticità dell’offerta di lavoro: Un’applicazione speciale
Il concetto di elasticità del prezzo dell’offerta può essere applicato al lavoro per mostrare come la quantità di lavoro fornita risponde ai cambiamenti dei salari o degli stipendi. Ciò che rende interessante questo caso è che a volte si è trovato che l’elasticità misurata è negativa, cioè che un aumento del tasso di salario è associato ad una riduzione della quantità di lavoro fornito.
Nella maggior parte dei casi, le curve di offerta di lavoro hanno la loro normale pendenza verso l’alto: salari più alti inducono le persone a lavorare di più. Per loro, avere il reddito aggiuntivo derivante dal lavorare di più è preferibile ad avere più tempo libero. Tuttavia, gli aumenti salariali possono indurre alcune persone con lavori molto ben pagati a ridurre il numero di ore di lavoro perché i loro redditi sono già alti e preferirebbero avere più tempo per le attività di svago. In questo caso, la curva di offerta di lavoro avrebbe una pendenza negativa. Le ragioni di questo fenomeno sono spiegate più ampiamente in un capitolo successivo.
Questo capitolo ha trattato una varietà di misure di elasticità. Tutte riportano il grado in cui una variabile dipendente risponde ad un cambiamento di una variabile indipendente. Come abbiamo visto, il grado di questa risposta può giocare un ruolo criticamente importante nel determinare gli esiti di una vasta gamma di eventi economici. La tabella 5.2 “Stime di elasticità selezionate “1 fornisce esempi di alcune stime di elasticità.
Tabella 5.2 Stime di elasticità selezionate
Prodotto | Elasticità | Prodotto | Elasticità | Prodotto | Elasticità |
---|---|---|---|---|---|
Elasticità di prezzo della domanda | Elasticità trasversale della domanda | Elasticità di reddito della domanda | |||
Petrolio greggio (U.S.)* | -0.06 | Alcool rispetto al prezzo dell’eroina | -0.05 | Citazioni per eccesso di velocità | -0,26 a -0,33 |
Benzina | -0,1 | Carburante rispetto al prezzo del trasporto | -0,48 | Confidenza pubblica urbana in Francia e Madrid (rispettivamente) | -0,23; -0.26 |
Citazioni veloci | -0.21 | L’alcool rispetto al prezzo degli alimenti | -0.16 | Manzo macinato | -0.197 |
Cavolo | -0.25 | Marijuana rispetto al prezzo dell’eroina (simile per la cocaina) | -0.01 | Vendite di giochi istantanei della lotteria in Colorado | -0,06 |
Cocaina (due stime) | -0,28; -1.0 | Birra rispetto al prezzo dei distillati di vino (giovani bevitori) | 0,0 | Eroina | -0,00 |
Alcool | -0.30 | Birra rispetto al prezzo del liquore distillato (giovani bevitori) | 0,0 | Marijuana, alcol, cocaina | +0.00 |
Pesche | -0,38 | Suino rispetto al prezzo del pollame | 0,06 | Patate | 0.15 |
Marijuana | -0.4 | Suino rispetto al prezzo della carne macinata | 0.23 | Cibo** | 0.2 |
Sigarette (tutti i fumatori; due stime) | -0,4; -0,32 | Manzo rispetto al prezzo del pollame | 0.24 | Abbigliamento*** | 0,3 |
Petrolio grezzo (USA)** | -0,45 | Bestiame rispetto al prezzo del maiale | 0.35 | Birra | 0,4 |
Latte (due stime) | -0,49; -0,63 | Coke rispetto al prezzo della Pepsi | 0.61 | Eggs | 0,57 |
Benzina (termine intermedio) | -0,5 | Pepsi rispetto al prezzo della Coca | 0.80 | Coke | 0,60 |
Bibite morbide | -0,55 | Pubblicità televisiva locale rispetto al prezzo della pubblicità radiofonica | 1.0 | Alloggio** | 0,7 |
Trasporto* | -0,6 | Tabacco senza fumo rispetto al prezzo delle sigarette (giovani maschi) | 1.2 | Beef (tagli da tavola-non macinati) | 0.81 |
Food | -0.7 | Elasticità dell’offerta | Arance | 0,83 | |
Birra | -0,7 a -0.9 | Medici (specialisti) | -0,3 | Mele | 1,32 |
Sigarette (adolescenti; due stime) | -0.9 a -1,5 | Physicians (Primary Care) | 0,0 | Leisure** | 1,4 |
Heroin | -0.94 | Fischi (Giovani maschi) | 0.2 | Pesche | 1.43 |
Bestiame macinato | -1.0 | Medici (giovani donne) | 0,5 | Assistenza sanitaria** | 1,6 |
Cottage cheese | -1.1 | Latte* | 0,36 | Educazione superiore | 1,67 |
Benzina** | -1,5 | Latte** | 0.5 | ||
Coke | -1,71 | Lavoro di cura dei bambini | 2 | ||
Trasporti | -1.9 | ||||
Pepsi | -2.08 | ||||
Pomodori freschi | -2.22 | ||||
Cibo** | -2.3 | ||||
Lattuga | -2.58 | ||||
Nota: *=percorso breve; **=percorso lungo |
Punti chiave
- L’elasticità dell’offerta ai prezzi misura la reattività della quantità fornita ai cambiamenti di prezzo. È la variazione percentuale della quantità fornita divisa per la variazione percentuale del prezzo. Di solito è positiva.
- L’offerta è anelastica rispetto al prezzo se l’elasticità del prezzo dell’offerta è inferiore a 1; è elastica rispetto al prezzo unitario se l’elasticità del prezzo dell’offerta è uguale a 1; ed è elastica rispetto al prezzo se l’elasticità del prezzo dell’offerta è maggiore di 1. Una curva di offerta verticale si dice che è perfettamente anelastica. Una curva di offerta orizzontale si dice che è perfettamente elastica.
- L’elasticità dell’offerta rispetto al prezzo è maggiore quando il periodo di tempo considerato è più lungo perché nel tempo i produttori hanno più opzioni per adattarsi al cambiamento del prezzo.
- Quando è applicata all’offerta di lavoro, l’elasticità dell’offerta rispetto al prezzo è solitamente positiva ma può essere negativa. Se i salari più alti inducono le persone a lavorare di più, la curva di offerta di lavoro è inclinata verso l’alto e l’elasticità del prezzo dell’offerta è positiva. In alcune professioni molto pagate, la curva di offerta di lavoro può avere una pendenza negativa, il che porta ad una elasticità dell’offerta di prezzo negativa.
Prova!
Nei tardi anni ’90, è stato riportato dai notiziari che l’industria high-tech era preoccupata di poter trovare abbastanza lavoratori con competenze informatiche. Le offerte di lavoro per i neolaureati con lauree in informatica erano accompagnate da alti salari. È stato anche riportato che più laureati che mai si stavano specializzando in informatica. Confronta l’elasticità dei prezzi dell’offerta di scienziati informatici in quel momento con l’elasticità dei prezzi dell’offerta di scienziati informatici su un periodo più lungo, diciamo dal 1999 al 2009.
Caso esemplare: Una varietà di elasticità dell’offerta di lavoro
Figura 5.12
Lisa Brewster – Happy doctor – CC BY-SA 2.0.
Gli studi supportano l’idea che l’offerta di lavoro sia meno elastica nei lavori ben pagati che in quelli meno pagati.
Per esempio, David M. Blau ha stimato che l’offerta di lavoro degli assistenti all’infanzia è molto elastica rispetto al prezzo, con un’elasticità del prezzo dell’offerta di lavoro di circa 2,0. Questo significa che un aumento del 10% dei salari porta ad un aumento del 20% della quantità di lavoro fornito. John Burkett ha stimato che l’offerta di lavoro degli assistenti infermieristici e degli infermieri sia elastica rispetto al prezzo, con un’elasticità degli assistenti infermieristici di 1,9 (molto vicina a quella degli assistenti all’infanzia) e degli infermieri di 1,1. Si noti che l’elasticità del prezzo dell’offerta di lavoro degli infermieri più pagati è un po’ più bassa di quella degli assistenti infermieristici meno pagati.
Al contrario, John Rizzo e David Blumenthal hanno stimato che l’elasticità del prezzo dell’offerta di lavoro per i giovani medici (sotto i 40 anni) sia circa 0,3. Ciò significa che un aumento del 10% dei salari porta ad un aumento della quantità di lavoro fornito solo del 3% circa. Inoltre, quando Rizzo e Blumenthal hanno esaminato le elasticità dell’offerta di lavoro in base al genere, hanno trovato che l’elasticità del prezzo dell’offerta di lavoro dei medici donne è un po’ più alta (a circa 0.5) rispetto a quella dei maschi (a circa 0,2) nel campione. Poiché i guadagni dei medici donne del campione erano inferiori a quelli dei medici uomini del campione, questa differenza nell’elasticità dell’offerta di lavoro era attesa. Inoltre, poiché il campione era composto da medici nelle prime fasi della loro carriera, ci si aspettava anche un’elasticità dei prezzi positiva, anche se piccola. Molti degli individui del campione avevano anche alti livelli di indebitamento, spesso dovuti a prestiti per l’istruzione. Quindi, la possibilità di guadagnare di più lavorando di più è un’opportunità per ripagare i prestiti scolastici e di altro tipo.
In un altro studio sull’offerta di lavoro dei medici che non era limitato ai giovani medici, Douglas M. Brown ha trovato che l’elasticità del prezzo dell’offerta di lavoro per i medici di assistenza primaria è vicina allo zero e quella degli specialisti è negativa, a circa -0,3. Così, per questo campione di medici, gli aumenti dei salari hanno poco o nessun effetto sulla quantità di lavoro dei medici di base, mentre un aumento del 10% dei salari per gli specialisti riduce la loro quantità di lavoro fornito di circa il 3%. Poiché i guadagni degli specialisti superano quelli dei medici di base, questo differenziale di elasticità ha anche senso.
Fonti: David M. Blau, “The Supply of Child Care Labor”, Journal of Labor Economics 11:2 (aprile 1993): 324-347; David M. Brown, “The Rising Cost of Physician’s Services: A Correction and Extension on Supply”, Review of Economics and Statistics 76 (2) (May 1994): 389-393; John P. Burkett, “The Labor Supply of Nurses and Nursing Assistants in the United States”, Eastern Economic Journal 31(4) (Fall 2005): 585-599; John A. Rizzo and Paul Blumenthal. “Offerta di lavoro dei medici: Do Income Effects Matter?” Journal of Health Economics 13:4 (dicembre 1994): 433-453.
Risposta al problema Try It! Problema
Mentre in un certo momento l’offerta di persone con lauree in informatica è molto anelastica al prezzo, col tempo l’elasticità dovrebbe aumentare. Il fatto che più studenti si siano specializzati in informatica dà credito a questa previsione. Man mano che l’offerta diventa più elastica rispetto al prezzo, gli stipendi in questo campo dovrebbero aumentare più lentamente.
1Anche se vicino allo zero in tutti i casi, i segni significativi e positivi dell’elasticità del reddito per marijuana, alcol e cocaina suggeriscono che sono beni normali, ma segni significativi e negativi, nel caso dell’eroina, suggeriscono che l’eroina è un bene inferiore. Saffer e Chaloupka (citati sotto) suggeriscono che gli effetti del reddito per tutte e quattro le sostanze potrebbero essere influenzati dall’istruzione.
Adesoji, O. Adelaja, A. “Variazioni di prezzo, elasticità dell’offerta, organizzazione industriale e distribuzione della produzione lattiero-casearia”, American Journal of Agricultural Economics 73:1 (febbraio 1991):89-102.
Bar-Ilan, A., e Bruce Sacerdote, “The Response of Criminals and Non-Criminals to Fines,” Journal of Law and Economics, 47:1 (April 2004): 1-17.
Baye, M.R., D.W. Jansen, and J.W. Lee, “Advertising Effects in Complete Demand Systems,” Applied Economics 24 (1992):1087-1096.
Bhuyan, S., e Rigoberto A. Lopez, “Oligopoly Power in the Food and Tobacco Industries,” American Journal of Agricultural Economics 79 (agosto 1997):1035-1043.
Blau, D. M., “The Supply of Child Care Labor,” Journal of Labor Economics 2(11) (aprile 1993):324-347.
Blundell, R., et al., “What Do We Learn About Consumer Demand Patterns from Micro Data?”, American Economic Review 83(3) (June 1993):570-597.
Bresson, G., Joyce Dargay, Jean-Loup Madre, and Alain Pirotte, “Economic and Structural Determinants of the Demand for French Transport: An Analysis on a Panel of French Urban Areas Using Shrinkage Estimators,” Transportation Research: Part A 38:4 (May 2004): 269-285.
Brester, G. W., and Michael K. Wohlgenant, “Estimating Interrelated Demands for Meats Using New Measures for Ground and Table Cut Beef,” American Journal of Agricultural Economics 73 (November 1991):1182-1194.
Brown, D. M., “The Rising Price of Physicians’ Services: A Correction and Extension on Supply,” Review of Economics and Statistics 76(2) (May 1994):389-393.
Davis, G. C., and Michael K. Wohlgenant, “Demand Elasticities from a Discrete Choice Model: The Natural Christmas Tree Market,” Journal of Agricultural Economics 75(3) (August 1993):730-738.
Ekelund, R. B., S. Ford, and John D. Jackson. “I mercati televisivi locali sono mercati separati?” International Journal of the Economics of Business 7:1 (2000): 79-97.
Elzinga, K. G., “Beer,” in Walter Adams and James Brock, eds., The Structure of American Industry, 9th ed. (Englewood Cliffs: Prentice Hall, 1995), pp. 119-151.
Farrelly, M. C., Terry F. Pechacek, and Frank J. Chaloupka; “The Impact of Tobacco Control Program Expenditures on Aggregate Cigarette Sales: 1981-2000,” Journal of Health Economics 22:5 (September 2003): 843-859.
Fogel, R. W, “Catching Up With the Economy”, American Economic Review 89(1) (marzo 1999):1-21.
Gasmi, F., et al., “Econometric Analysis of Collusive Behavior in a Soft-Drink Market”, Journal of Economics and Management Strategy (Summer 1992), pp. 277-311.
Griffin, J. M., e Henry B. Steele, Energy Economics and Policy (New York: Academic Press, 1980), p. 232.
Grossman, M., “A Survey of Economic Models of Addictive Behavior,” Journal of Drug Issues 28:3 (Summer 1998):631-643.
Grossman, M., “Cigarette Taxes,” Public Health Reports 112:4 (July/August 1997): 290-297.
Grossman, M., e Henry Saffer, “Beer Taxes, the Legal Drinking Age, and Youth Motor Vehicle Fatalities,” Journal of Legal Studies 16(2) (June 1987):351-374.
Hansen, A., “The Tax Incidence of the Colorado State Lottery Instant Game,” Public Finance Quarterly 23(3) (July, 1995):385-398.
Heien, D., and Cathy Roheim Wessells, “The Demand for Dairy Products: Structure, Prediction, and Decomposition,” American Journal of Agriculture Economics (maggio 1988):219-228.
Kleinman, M. A. R., Marijuana: Costs of Abuse, Costs of Control (NY:Greenwood Press, 1989).
Levine, J. M., et al., “The Demand for Higher Education in Three Mid-Atlantic States,” New York Economic Review 18 (Fall 1988):3-20.
Matas, A., “Demand and Revenue Implications of an Integrated Transport Policy: The Case of Madrid,” Transport Reviews, 24:2 (March 2004): 195-217.
Rizzo J. A., and David Blumenthal, “Physician Labor Supply: Do Income Effects Matter?” Journal of Health Economics 13(4) (dicembre 1994):433-453.
Ross, H., and Frank J. Chaloupka, “The Effect of Public Policies and Prices on Youth Smoking,” Southern Economic Journal 70:4 (aprile 2004): 796-815.
Saffer, H., e Frank Chaloupka, “The Demand for Illicit Drugs,” Economic Inquiry 37(3) (July, 1999): 401-411.
Suits, D. B., “Agriculture,” in Walter Adams and James Brock, eds., The Structure of American Industry, 9th ed. (Englewood Cliffs: Prentice Hall, 1995), pp. 1-33.
Tauras. J. A., “Public Policy and Smoking Cessation among Young Adults in the United States”, Health Policy, 68:3 (giugno 2004): 321-332.
.