Nella fase 1 abbiamo visto i verbi al presente.
Per esempio:
Tempo presente
Ego Lucie nuntium do – Do un messaggio a Lucy
Abbiamo anche guardato i verbi al passato
Per esempio:
Tempo passato (perfetto)
Ego Lucie nuntium dedi – Ho dato un messaggio a Lucy
Questo tipo di tempo passato è chiamato tempo perfetto. Si usa per descrivere un’azione nel passato che è completata.
Per descrivere un’azione o uno stato passato che è incompleto, si usa il tempo imperfetto. Questo tempo indica un’azione che è andata avanti per un periodo di tempo o che è accaduta spesso. Si traduce in inglese con ‘was/were’ + ‘-ing’ o ‘used to’.
Per esempio:
Tempo passato (imperfetto)
Ego Lucie nuntium dabam – Stavo dando un messaggio a Lucy
Come per i tempi presente e perfetto, dobbiamo sapere a quale coniugazione appartiene un verbo per fare un tempo imperfetto.
Ricordo
I verbi latini sono divisi in quattro gruppi, o coniugazioni.
In ogni coniugazione, i verbi condividono le stesse finali:
Un esempio di verbo di prima coniugazione è: confirmo, confirmare, confirmavi, confirmatum (1) – confermare.
Un esempio di seconda coniugazione è: habeo, habere, habui, habitum (2) – avere
Un esempio di terza coniugazione è: duco, ducere, duxi, ductum (3) – condurre
Un esempio di quarta coniugazione è: audio, audire, audivi, auditum (4) – sentire
Le finali dell’imperfetto sono simili a quelle del presente.
| Finali del tempo presente | ||
|---|---|---|
| Latino | Inglese | |
| -o | I | (prima persona singolare) | 
| -s | tu | (seconda persona singolare) | 
| -t | lui/lui | (terza persona singolare) | 
| -mus | noi | (prima persona plurale) | 
| -tis | you | (seconda persona plurale) | 
| -nt | they | (terza persona plurale) | 
La differenza è che sono preceduti da ‘ba-‘ e, nella prima persona singolare, la caratteristica ‘-o’ del presente cambia in ‘-m’ nell’imperfetto.
Per esempio:
| Finali dell’imperfetto | ||
|---|---|---|
| Latino | Inglese | |
| -bam | I | |
| -bas | tu (singolare) | |
| -bat | lui/lui | |
| -bamus | noi | |
| -batis | voi (plurale) | |
| -bant | they | |
per formare l’imperfetto, rimuovete ‘-re’ dalla forma infinitiva del verbo e aggiungete la relativa desinenza di cui sopra. Tuttavia, se il verbo è nella quarta coniugazione, sarà necessario aggiungere una ‘-e’ prima di aggiungere la relativa finale.
Per esempio:
Tempo imperfetto di do, dare, dedi, datum (1) to give
| Latin | English | 
|---|---|
| dabam | I was giving, io davo | 
| dabas | tu davi, tu davi | 
| dabat | lui/lei dava, lui/lei dava | 
| dabamus | noi davamo, noi davamo | 
| dabatis | tu davi, tu davi | 
| dabant | davano, davano | 
Tempo imperfetto di audio, audire, audivi, auditum (4) to hear
| Latino | Inglese | 
|---|---|
| audiebam | Io sentivo, io sentivo | 
| audiebas | tu sentivi, tu sentivi | 
| audiebat | lui/lui sentiva, lui/lei sentiva | 
| audiebamus | noi sentivamo, sentivamo | 
| audiebatis | sentivate, sentivate | 
| audibant | sentivano, sentivano | 
Suggerimento pratico
Due verbi irregolari che incontrerete spesso sono ‘esse’, ‘essere’, e ‘ire’, ‘andare’. Vale la pena imparare le loro forme imperfette.
Il tempo imperfetto di sum, esse, fui, -, ‘essere’ si forma così:
| Latino | Inglese | 
|---|---|
| eram | Io ero | 
| eras | tu eri | 
| erat | he/she/it era | 
| eramus | eravamo | 
| eratis | eravate | 
| erant | erano | 
Il tempo imperfetto di eo, ire, ivi, itum ‘andare’ si forma come segue:
| Latino | Inglese | 
|---|---|
| ibam | Andavo, andavo | 
| ibas | tu andavi, tu andavi | 
| ibat | lui/lui andava, lui/lei andava | 
| ibamus | noi andavamo, noi andavamo | 
| ibatis | voi andavate, voi andavate | 
| ibant | loro andavano, andavano | 
Checklist
Sei sicuro di
- il significato di un imperfetto?
- la forma di un tempo imperfetto?
- il significato dei verbi irregolari “esse” e “ire” al tempo imperfetto?
- la forma dei verbi irregolari “esse” e “ire” al tempo imperfetto?
Che altro?
- Passa alla lezione 14