
Dopo aver lasciato la Svizzera a Basilea il fiume Reno scorre verso nord attraverso la Germania per circa 800 km.
In questo paese il fiume è diviso in tre parti.
Da Basilea fino a Bingen è chiamato Oberrhein, fino a Bonn è il Mittelrhein e da lì fino al confine con i Paesi Bassi il fiume ha il nome di Niederrhein.
Il Reno è il fiume più lungo della Germania ed è alimentato da un gran numero di affluenti. I più importanti sono la Mosella, il Neckar, il Meno, il Lahn, il Sieg, la Ruhr e la Lippe.
Grandi città lungo il Reno tedesco sono (da sud a nord):
Karlsruhe, Speyer,Mannheim, Ludwigshafen am Rhein, Worms, Mains, Wiesbaden, Rüdesheim am Rhein,Koblenz, Bonn, Colonia, Düsseldorf e Krefeld.

A circa sessanta km a nord di Basilea la prima città d’interesse è Breisach. Grazie alla sua posizione strategica con il Münsterberg, questa città era famosa anche in tempi passati. Merita una visita il St. Stephansdom.
Altri punti di interesse a Breisach sono la porta del Reno del XVII secolo e una fontana del XIII secolo.
Nelle giornate limpide il Münsterberg offre una vista che si estende alla Foresta Nera e all’Alsazia francese.
Breisach è famosa per la regione vinicola Kaiserstuhl. Il vino e il sekt provengono dalla Geldermann Privatsektkellerei e dalla Gräflich von Kageneckschen Wein und Sektkellerei.
Regolarmente ci sono tour della città con degustazioni.

Breisach è una base per le crociere sul fiume.

Il ponte pedonale sul Reno tra Kehl in Germania e Strassbourg in Francia è una prodezza architettonica di ingegnosità. Il ponte è stato progettato dall’architetto Marc Mimram e simboleggia le relazioni amichevoli tra Francia e Germania.
Il ponte pedonale, visto dalla sponda tedesca con un parco pieno di opere d’arte


Nave nella nebbia del mattino tra Kaub e Oberwesel.
La Loreley è una delle principali attrazioni turistiche lungo il Reno tedesco. Secondo la tradizione, una ninfa ha seminato morte e distruzione su questa roccia sopra un’ansa del fiume, attirando i barconi con i suoi canti. In questo modo molte navi sarebbero state danneggiate colpendo la roccia. (foto: Rolandt Todt)
I vigneti su ripidi pendii sono una vista familiare su entrambi i lati del fiume

Il castello Schönburg è situato su una roccia sopra Oberwesel. Ha ottenuto il soprannome di ‘il più bel rifugio del romanticismo lungo il Reno’. Il castello può essere visitato e ospita un hotel. In primo piano la Michaelskapelle è un potente richiamo visivo lungo la riva del fiume.
Sankt Goar si trova lungo entrambi i lati del Reno. La foto sopra mostra gli edifici sulla riva destra.
Nella foto a sinistra il famoso Bäckerei Café St. Goar. Questa azienda a conduzione familiare è nota per l’alta qualità dei prodotti, che sono tutti fatti in casa e preparati al momento. C’è una vasta scelta di innumerevoli torte e più di 40 caffè diversi.

Al ‘Deutsches Eck’ (angolo tedesco) a Coblenza l’affluente Mosella si unisce al Reno.
La statua monumentale dell’imperatore Guglielmo I domina il Deutsches Eck

.
Düsseldorf

Emmerich
Sulla Rheinpromenade di Emmerich c’è molto da godere. Dal guardare le navi dalle numerose e accoglienti terrazze fino ad ammirare tutti i tipi di sculture lungo la riva.

Il Reno si avvicina all’Olanda; al villaggio di Spijk il fiume attraversa il confine.