Negoziare il nero: West Indians and Afro-Hispanics in Panama

Negli ultimi anni c’è stata un’esplosione di lavoro accademico sui neri e sulla nerezza in America Latina che si è spostato dalla semplice dimostrazione dell’esistenza della discriminazione razziale all’analisi dei diversi modi in cui le comunità nere rappresentano le loro sfaccettate identità, si relazionano con lo stato neoliberale e si mobilitano politicamente a livello interno e transnazionale per la rappresentazione e inclusione politica. C’è ancora molto lavoro accademico da fare sugli scrittori neri negli stati-nazione latinoamericani di lingua spagnola; la loro storia rimane sorvolata o del tutto assente.

Sonja Stephenson Watson ha scritto un intervento molto necessario sulla storia della produzione letteraria e su come ha dato forma ai discorsi sulla nerezza a Panama. La politica della razza a Panama: Afro-Hispanic and West Indian Literary Discourses of Contention è uno dei primi testi a concettualizzare l’identità afro-panamense articolando le sue molteplici produzioni come risultato di diaspore nere variamente distinte. Inoltre, evidenzia la ricerca di queste comunità nere di diventare panamensi dopo secoli di schiavitù e apolidia e decenni di migrazioni postcoloniali delle Antille. Questo studio è un contributo significativo: esplorando le somiglianze e le differenze di come l’apparato nazionale stesso esclude e folklorizza entrambe le comunità nere, scardina le semplicistiche falsità secondo cui le comunità nere panamensi sono divise da lingua, assimilazione e religione.

Nella sua introduzione, Watson espone magistralmente una storiografia fondamentale sulla letteratura nera e il suo intrinseco legame con i progetti di costruzione della nazione panamense del XIX secolo. Lei nota: “La letteratura nera a Panama rientra in due categorie generali, gli scritti dei neri di lingua spagnola (afro-ispanici), discendenti diretti degli africani schiavizzati a Panama, e gli scritti degli indiani dell’ovest, che fanno parte della comunità emigrata principalmente dai Caraibi anglofoni per lavorare alla ferrovia di Panama (1850-55) e al Canale (1904-14)” (2). Watson è molto attento alle tensioni storiche tra entrambe le comunità nere, poiché gli afro-ispanici sono appropriati nella narrazione del mestizaje nella creazione di Panama come una nazione ispanica unificata. Tuttavia, gli indiani dell’ovest e i loro discendenti rimangono perpetuamente stranieri, nonostante i loro decenni di contributi alla nazione, a causa della loro nerezza, lingua e religione. La maggior parte dei lavori sui neri a Panama si sono concentrati o sull’eredità degli indiani dell’ovest o sulla presenza afro-ispanica. L’intervento significativo di Watson è quello di mettere entrambe queste comunità nere panamensi in conversazione l’una con l’altra: notando le loro complessità, tensioni e possibilità di unificazione attraverso il termine ombrello afro-panamense.

Il punto di partenza per Watson è la retorica panamense ottocentesca della costruzione della nazione e la sua soppressione della coscienza nera attraverso le produzioni letterarie di scrittori neri. Iniziare dalla congiuntura storica del Panama post-indipendenza è una mossa discorsiva importante a causa del progetto razziale del mestizaje. Mestizaje come progetto di costruzione della nazione intende costruire un immaginario di uno stato-nazione razzialmente misto, la cui mescolanza razziale crea un’identità razziale che è separata dall’oppressione razziale. Questa illusione di democrazia razziale è il vero pilastro della retorica della costruzione della nazione in tutta l’era post-indipendenza dell’America Latina. Razza e nazione sono rimasti concetti inseparabili a Panama, che hanno escluso i popoli di origine africana rafforzando i discorsi nazionali di omogeneità. I poeti afro-ispanici Federico Escobar e Gaspar Octavio Hernández illustrano la tensione che la razza ha creato nei loro scritti durante la formazione della nuova repubblica. Gli scrittori neri panamensi durante il periodo 1880-1920 promossero un’unità nazionalistica basata su un’omogeneità culturale immaginata e derattizzata.

Watson scava in un archivio letterario dimenticato di scrittori afro-ispanici le cui simultanee affermazioni e allontanamenti della nerezza narrano una storia complessa dell’essere neri e dello scrivere durante il culmine della costruzione della nazione. Watson osserva: “Fu una lotta costante per questi scrittori affermare la loro nerezza nella loro poesia e mantenere la loro identità nazionale e l’accettazione da parte degli altri panamensi durante la formazione della nuova repubblica” (20). La poesia di Escobar e Hernández sfida il discorso nazionale anti-nero della Panameñidad impegnandosi con la propria nerezza e identificandosi come neri con accenni di “coscienza razziale bipolare” (41). L’attenzione di Watson a queste contraddizioni è un’analisi importante; serve a portare alla luce i conflitti storici radicati nell’anti-nero tra afro-ispanici e indiani occidentali, in particolare, i particolari negoziati eseguiti e vissuti dagli afro-ispanici in un momento cruciale della costruzione della nazione di Panama. Le opere dello scrittore afro-ispanico Joaquin Beleño illustrano il suo ruolo centrale nell’essere il portavoce di tutti i panamensi contro l’imperialismo statunitense e la costruzione del Canale di Panama. L’analisi di Watson della trilogia Canal Zone di Beleño è incentrata sulla complessità del canale come catalizzatore del cambiamento sociale e del conflitto a Panama. L’autrice osserva che Beleño immagina gli indiani occidentali come estranei che hanno “corrotto” la lingua spagnola e come intrusi che non sono disposti ad assimilarsi nella società panamense. Impegnandosi criticamente nel canone letterario panamense, Watson ci rivela che il razzismo anti-nero è stato vissuto sia dagli afro-ispanici che dagli indiani occidentali in modi diversi, ma in modi che pongono entrambe le forme di nerezza al di fuori della comunità immaginata della nazione di Panama.

L’indiano occidentale come personaggio letterario è in conflitto e costruito come un outsider dagli afro-ispanici e da altri panamensi non neri. Watson si rivolge alle opere dello scrittore indiano Carlos “Cubena” Guillermo Wilson, di terza generazione, per illustrare come recupera la figura denigrata dell’indio occidentale. In molti modi, Watson resuscita l’opera di Wilson, che ha ricevuto poco o nessun riconoscimento come parte del canone nazionale. “L’omissione di Wilson dal canone letterario panamense”, afferma, “è dovuta al fatto che i suoi testi rivelano decenni di discriminazione nei confronti degli afrodiscendenti e degli indiani dell’ovest di Panama, che hanno contribuito a plasmare la nazione prima e dopo l’emancipazione” (73). I romanzi di Wilson ci informano sull’esperienza afro-panamense e su cosa significhi essere neri in una nazione che è costruita intorno al bianco e all’anti-nero. I suoi romanzi fanno un intervento importante esemplificando cosa significa essere neri e anglofoni in una nazione di ispanofoni. Per esempio, Watson esamina la scelta di Wilson di chombo – un termine offensivo e peggiorativo contro gli indiani occidentali usato da molti panamensi non indiani occidentali – come titolo di uno dei suoi romanzi. Sebbene l’uso del termine da parte dei panamensi non-indiani occidentali sia prevalentemente negativo, Wilson si appropria dell’immagine di dissenso per il suo romanzo. Come osserva Watson, “i chombos sono il centro dell’azione, e come chombo egli stesso, Wilson si appropria dell’espressione e la usa per comunicare che gli indiani occidentali a Panama non sono ignoranti, pigri, promiscui o rozzi” (80). La trilogia di Wilson porta alla luce i contributi dei popoli di origine africana nella storia panamense e tenta di unire afro-ispanici e indiani occidentali.

Nel suo capitolo conclusivo, Watson analizza gli scrittori contemporanei panamensi di colore Melanie Taylor e Carlos Oriel Wynter Melo, la cui narrativa e i cui racconti espandono la nozione di essere neri e panamensi. Questi scrittori contemporanei si stanno ritagliando uno spazio letterario per articolare l’identità nera panamense in molteplici modi che includono varie identità nere. I conflitti etnici storici e contemporanei tra comunità afro-ispaniche e indie occidentali sono reali e vissuti in forme violente ogni giorno. Le articolazioni vissute del razzismo anti-nero in entrambe le comunità rimangono nonostante le politiche di assimilazione e la visibilità rappresentativa. Sebbene manchi un’analisi approfondita di come il razzismo anti-nero e l’alienazione plasmino entrambe le comunità, questo testo è comunque incredibilmente utile per studenti e docenti i cui interessi si trovano negli studi afroamericani, negli studi sulla diaspora africana, negli studi latinoamericani e caraibici e nella letteratura inglese e spagnola. È un importante contributo all’approfondimento dei nostri archivi sui neri in America Centrale, e non vedo l’ora di usarlo nei miei corsi sui neri e sulla nerezza in America Latina.

Paul Joseph López Oro è uno studente di dottorato nel Dipartimento di Studi sull’Africa e sulla Diaspora Africana dell’Università del Texas ad Austin. È un attuale McNair Scholars Graduate Fellow. I suoi interessi di ricerca includono i movimenti sociali Garifuna e le migrazioni transnazionali verso gli Stati Uniti; nerezza, indigenità, politiche e culture afro-caraibiche in America Centrale; e studi afrolatin@.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.