Longevità
La vita media dei pinguini è probabilmente 15-20 anni. Alcuni individui vivono considerevolmente più a lungo.
L’alta mortalità si verifica tra i giovani.
- La fame invernale può rivendicare la vita del 50% dei pulcini di pinguino reale.
- I pulcini di imperatore possono avere una mortalità del 90% entro il primo anno di vita.
- Quando la mortalità colpisce un pulcino in specie che producono due figli di dimensioni moderate, di solito è il pulcino più piccolo che non sopravvive.
Predatori
Quando sono in acqua, i pinguini possono essere mangiati da foche leopardo, otarie, leoni marini, squali o orche.
Sulla terraferma, volpi, serpenti e predatori introdotti come cani selvatici, gatti e ermellini (membri della famiglia delle donnole) predano le uova e i pulcini di alcune specie di pinguini, compresi i pinguini dagli occhi gialli e quelli delle Galápagos.
Questa foca leopardo (Hydrurga leptonyx) è uno dei principali predatori dei pinguini, ma rappresenta una minaccia più in acqua che sulla terraferma.
Le uova e i pulcini antartici e subantartici sono suscettibili di uccelli predatori come skuas antartiche, sheathbills e petrelli giganti. Questi predatori possono predare i pulcini che si sono allontanati dalla protezione del nido o sono malati e troppo deboli per difendersi.
- Le skuas possono lavorare in coppia per ottenere la loro preda. Un uccello distrae il pinguino sul nido, e l’altro si lancia in picchiata per rubare l’uovo o il pulcino.
- Sheathbills intercetta il rigurgito del chinstrap mentre i genitori pinguini nutrono la loro prole.
Le skuas antartiche (Catharacta antarctica), i sheathbills (Chionis alba) e i petrelli giganti (Macronectes giganteus) predano uova e pulcini di pinguino.
I gabbiani e gli ibis mangiano il 40% delle uova di pinguino africano.
I pinguini minori si affidano a tane e a uno stile di vita notturno per evitare predatori come falchi di palude, peregrini, gabbiani, serpenti, ratti e lucertole.
Durante uno studio di nove stagioni al largo dell’isola di Ross, sede di una colonia riproduttiva di circa 130.000 coppie di pinguini Adélie, le orche sono state osservate molestare, inseguire, radunare e circondare gli Adélie in acqua, ma mai consumarli.
- Il piccolo Adélie può essere considerato una fonte di cibo insignificante rispetto alle foche Weddell, alle foche leopardo, ai pinguini imperatore e all’austromerluzzo antartico (Dissostichus mawsoni) che le orche sono note per predare in questa zona.
- Occasionalmente le orche adulte consegnavano un singolo Adélie al resto del loro branco, senza alcun tentativo di mangiare il pinguino. Si ipotizza che l’Adélie servisse come “simulatore di addestramento” per le balene più giovani su come fornire cibo al resto del branco.
I predatori introdotti, tra cui gatti, furetti e ermellini che mangiano pulcini e uova, e cani che predano gli adulti, rappresentano la più grande minaccia per le popolazioni di pinguini dagli occhi gialli.
Impatto umano
Caccia
- Gli storici ritengono che le popolazioni indigene abbiano cacciato alcune specie di pinguini e preso le uova per secoli.
- Lo sfruttamento di massa si è verificato quando i primi esploratori, foche, balenieri e pescatori si sono rivolti alle colonie di pinguini come fonte di carne fresca e uova. A volte più di 300.000 uova sono state prese in raccolti annuali da un’isola africana. Gli esploratori erano noti per uccidere e salare 3.000 pinguini in un giorno per le provviste del viaggio. I pinguini erano facili prede a causa della loro incapacità di volare e la loro apparente mancanza di paura degli umani. Anche se la raccolta delle uova è stata vietata nel 1969, la raccolta illegale continua ancora oggi.
- Durante gran parte del 19° secolo, e fino al 20°, le pelli di pinguino erano usate per fare cappelli, pantofole e borse. Le piume venivano usate per le decorazioni dei vestiti e come imbottitura dei materassi.
- L’estrazione dell’olio dagli strati di grasso dei pinguini divenne economicamente importante nel 1800 e all’inizio del 1900. L’olio veniva usato per l’illuminazione, per la concia delle pelli e come combustibile. Solo nelle isole Falkland, si stima che 2,5 milioni di pinguini siano stati uccisi in un periodo di 16 anni. L’industria petrolifera si fermò nel 1918 a causa delle proteste del pubblico e a causa di prodotti chimici più economici e di migliore qualità.
- In alcuni luoghi, come le isole dell’Oceano Indiano meridionale, i pescatori usano ancora la carne di pinguino come esca.
La raccolta del guano
- Il guano degli uccelli marini ha grande valore commerciale come fertilizzante ricco di azoto. Anche se gli Incas usavano il guano degli uccelli marini per migliorare le loro coltivazioni già nel 500 a.C., essi gestivano attentamente la risorsa estraendola ad un ritmo più lento di quello in cui veniva prodotta. Il guano è diventato uno dei principali prodotti del commercio internazionale nel 1800, e all’inizio del 1900 i depositi di guano rischiavano di esaurirsi. Sebbene abbia avuto un impatto negativo sulle popolazioni di pinguini di Humboldt e di altri pinguini scavatori in passato, la raccolta del guano è oggi meglio gestita nella maggior parte delle regioni.
Sovrasfruttamento
- La competizione umana per le fonti di cibo può influenzare le popolazioni di pinguini.
- La pesca eccessiva dell’acciuga (un piccolo pesce), la fonte primaria di cibo del pinguino di Humboldt, ha contribuito al declino della popolazione di pinguini.
- Il krill viene pescato commercialmente, principalmente per gli integratori alimentari umani e per i mangimi dell’acquacoltura. L’espansione della pesca del krill nell’Oceano meridionale può ridurre le popolazioni di krill e sottoporre a stress nutrizionale i pinguini specializzati in krill, come gli Adélies e i chinstraps.
L’introduzione di predatori ha avuto effetti devastanti in alcune aree. Ratti, gatti, cani, maiali e furetti sono stati conosciuti per predare pulcini, uova e persino pinguini adulti. Gli erbivori introdotti, come pecore e conigli, causano un grave deterioramento dell’habitat.
Cambiamento climatico
I pinguini hanno bisogno del ghiaccio marino per la nidificazione e le aree di alimentazione. Il ghiaccio marino fornisce anche rifugio e cibo per molte specie che i pinguini predano.
- I pinguini imperatore richiedono aree estese di ghiaccio marino molto spesso come un luogo stabile e appiattito per covare le loro uova e prendersi cura dei loro pulcini da aprile a dicembre.
- Il ghiaccio marino in queste aree è di solito bloccato da ghiacciai o iceberg incagliati.
- A Pt. Géologie, che è il rookery più settentrionale dei pinguini imperatore, le temperature più calde dovute al cambiamento climatico stanno producendo un ghiaccio marino più sottile che si rompe troppo presto e i pulcini vengono spazzati in mare prima che possano sopravvivere da soli. Questa colonia sta diminuendo di conseguenza, passando da circa 6.000 coppie riproduttrici negli anni ’70 a circa 3.000 coppie riproduttrici nel 1998.
- Anche altre colonie di pinguini imperatore sono destinate a diminuire con il continuo riscaldamento globale.
I pinguini Adélie iniziano a nidificare in ottobre (primavera australe) sulla terraferma in aree senza neve con spiagge in leggera pendenza e con abbondanza di piccole rocce da usare per costruire i loro nidi. Hanno anche bisogno di ghiaccio sciolto o di aree di acqua aperta all’interno del ghiaccio relativamente vicine alla rookery per trovare cibo mentre si prendono cura dei loro pulcini.
- La rottura del ghiaccio marino dovuta al cambiamento climatico sta aprendo alcune nuove aree di rookery per i pinguini Adélie e le popolazioni di queste aree sono in aumento o stabili.
- Tuttavia, nelle aree più settentrionali, come la punta settentrionale della Penisola Antartica, dove il pack ice si forma per un tempo più breve ogni anno a causa del riscaldamento, le popolazioni di Adélie stanno diminuendo e si stanno spostando verso località più meridionali come il Mare di Ross.
- Inoltre, l’aria più calda nella Penisola Antartica trattiene più umidità e provoca tempeste di neve più frequenti e forti che possono rendere queste aree inadatte alla nidificazione degli Adélie.
- Come il clima continua a riscaldarsi, anche le località più meridionali per i rookery Adélie diventeranno meno adatte alla nidificazione.
Durante l’estate antartica, i pinguini Adélie e chinstrap usano i banchi di ghiaccio come piattaforma di alimentazione: cercano sotto il ghiaccio krill e pesci e si riposano sul ghiaccio tra i pasti.
- Dal 1970, le popolazioni di krill sono diminuite dell’80% nell’Oceano del Sud intorno all’Antartide a causa della riduzione del ghiaccio marino dovuta al cambiamento climatico.
- Il ghiaccio marino fornisce un rifugio per il krill e anche cibo sotto forma di alghe che si formano nelle crepe e sulla parte inferiore del ghiaccio. La riduzione del krill ha molto probabilmente giocato un ruolo chiave nel declino di molte popolazioni della Penisola Antartica occidentale e del Mare di Scozia dei pinguini Adélie e dei pinguini chinstrap, poiché entrambe le specie dipendono dal krill come fonte primaria di cibo.
- La popolazione complessiva di pinguini chinstrap è diminuita di oltre il 50%, e questi pinguini sono più a rischio di questa minaccia poiché, a differenza degli Adélie, i chinstrap non hanno rookeries in altre aree dell’Antartico.
- Pinguini Gentoo, re, macaroni, e pinguini rockhopper meridionali sono tutte specie che non dipendono dal ghiaccio marino. Con l’aumento delle aree libere dai ghiacci nell’Antartico, questi pinguini dovrebbero essere in grado di estendere il loro raggio d’azione verso sud. Tuttavia, il riscaldamento degli oceani potrebbe spostare la disponibilità delle prede o causare cali di prede come il krill e avere un impatto sulle popolazioni di queste specie di pinguini in futuro.
I cambiamenti climatici possono anche avere un impatto negativo sulle specie di pinguini temperati.
- Il recente declino delle popolazioni di pinguini di Humboldt e delle Galapagos è stato collegato all’aumento della quantità e della gravità degli eventi di El Niño Southern Oscillation (ENSO), che molti scienziati ritengono legati al cambiamento climatico.
- I pinguini di Magellano e altre specie di pinguini devono viaggiare di più per foraggiarsi a causa dello spostamento delle popolazioni di prede, che è stato anche collegato alla variabilità dell’oceano dovuta al cambiamento climatico. Questi viaggi di foraggiamento più lunghi rendono più probabile che i genitori a digiuno che si occupano dei loro nidi abbandonino i loro nidi prima del ritorno dei loro partner.
- Il cambiamento climatico è anche associato sia a spostamenti nelle stagioni di nidificazione che ad aumenti delle precipitazioni. Per i pinguini di Magellano, una stagione di nidificazione più tardiva porta i pulcini più giovani del normale ad affrontare la stagione delle piogge. Inoltre, un aumento della pioggia può far crollare le tane e inondare i nidi. Entrambi i fattori possono diminuire drasticamente la sopravvivenza dei pulcini.
Se l’aumento medio della temperatura globale viene mantenuto sotto i 2°C (4°F), le colonie di pinguini – in particolare quelle in Antartide – potrebbero essere sostenute in futuro.
Inquinamento da petrolio
Il petrolio sporca le piume dei pinguini, riducendo le proprietà impermeabili e isolanti del piumaggio. Gli uccelli diventano suscettibili all’ipotermia (raffreddamento). I pinguini ingeriscono anche l’olio mentre cercano di prezzarsi, il che li avvelena e causa danni agli organi interni.
Negli anni ’80 e nei primi anni ’90, più di 40.000 pinguini di Magellano sono stati oliati ogni anno nella colonia di Punta Tombo in Argentina. Durante questo periodo, molte petroliere scaricavano illegalmente le loro acque di zavorra, che erano contaminate dal petrolio. Il numero di pinguini petrolizzati è significativamente diminuito nella colonia di Punta Tombo con la riduzione dello scarico dell’acqua di zavorra e il cambiamento delle rotte di navigazione delle petroliere. Un gran numero di pinguini che svernano nelle acque al largo dell’Argentina settentrionale, dell’Uruguay e del Brasile meridionale sono ancora contaminati dal petrolio dell’acqua di zavorra.
Il 23 giugno 2000 la petroliera Treasure ha causato una perdita di petrolio vicino alle isole Robben e Dassen al largo del Sud Africa. L’International Fund for Animal Welfare’s (IFAW) International Oiled Wildlife Response Team, diretto dall’International Bird Rescue Research Center (IBRRC), fu immediatamente mobilitato in Sudafrica per aiutare a curare più di 20.000 pinguini contaminati dal petrolio, con il 90% di questi pinguini rilasciati con successo dopo la riabilitazione. Le percentuali di sopravvivenza dei pinguini ricoperti di petrolio che sono stati puliti, riabilitati e rimessi in libertà sono state quasi le stesse degli uccelli non oliati.
Il 5 ottobre 2011 la nave container, la CV Rena, si è arenata su Astrolabe Reef, nella Baia di Plenty, in Nuova Zelanda, riversando diverse centinaia di tonnellate di carburante nelle acque circostanti. Anche se circa 2.000 uccelli marini sono morti a causa della fuoriuscita, 383 piccoli pinguini e 37 altri tipi di uccelli marini sono stati salvati. Dei pinguini salvati, il 95% è stato riportato in natura dopo essere stato pulito e curato. I ricercatori coinvolti nel monitoraggio delle colonie di piccoli pinguini hanno trovato un normale tasso di nidificazione per i pinguini salvati, disoleati e restituiti.
I membri dei dipartimenti di avicoltura di SeaWorld hanno aiutato a pulire e curare i pinguini ricoperti di petrolio nelle fuoriuscite di petrolio Treasure e Rena e anche altri sforzi di salvataggio dei pinguini.
Pinguini ricoperti di petrolio della fuoriuscita di petrolio Treasure in attesa di essere puliti.
Tracce di contaminanti tra cui ritardanti di fiamma bromurati e inquinanti organici persistenti (POP) tra cui diclorodifeniltricloroetano (DDT), bifenili policlorurati (PCB), e altri pesticidi (idrocarburi clorurati) sono stati trovati nei tessuti di krill, pinguini, e altri tipi di fauna antartica e alghe del ghiaccio.
- I POP e i ritardanti di fiamma bromurati possono essere trasportati in Antartide attraverso le correnti d’aria e d’acqua e gli animali migratori.
- Questi contaminanti possono accumularsi nei tessuti di un animale e biomagnificarsi mentre risalgono la catena alimentare.
- Gli scienziati che misurano i livelli di DDT nei pinguini Adélie durante la stagione della riproduzione hanno scoperto che le concentrazioni di DDT sono rimaste relativamente le stesse in alcune colonie anche se l’uso del pesticida DDT è stato vietato nell’emisfero nord ed è diminuito drasticamente nell’emisfero sud dal 1980. Una fonte potenziale per la persistenza del DDT nella rete alimentare marina antartica è l’acqua di fusione glaciale.
- L’accumulo di ritardanti di fiamma bromurati e POP nei tessuti degli animali può portare a problemi riproduttivi, una diminuzione della risposta immunitaria, condizioni della pelle e persino il cancro. Uno studio sui giovani pinguini di Magellano ha trovato una correlazione positiva tra i livelli di eptaclorobifenile (un tipo di POP) e l’insufficienza cardiovascolare.
La popolarità dell'”ecoturismo” sta aumentando con navi da crociera che frequentano le acque antartiche. I turisti entusiasti devono fare attenzione a non interferire con la normale attività dei pinguini, rimanendo indietro e mantenendo bassi i livelli di rumore.
El Niño
L’oscillazione meridionale di El Niño (ENSO) è un fenomeno naturale che comporta un cambiamento nei modelli di vento e corrente oceanica, che riscalda la temperatura superficiale e riduce la risalita di acqua ricca di nutrienti. Una diminuzione dei nutrienti colpisce il plancton, il krill e i piccoli pesci, che costituiscono l’alimentazione degli animali marini. Le specie di pinguini più colpite sono i pinguini di Humboldt e delle Galápagos.
- L’ENSO 1982-1983 ha causato un impoverimento del 65% della popolazione di Humboldt al largo della costa del Perù. La popolazione ha parzialmente recuperato, ma ancora una volta è crollata durante l’evento El Niño 1997-1998.
- Fino al 77% della popolazione di pinguini delle Galápagos è stata spazzata via dall’ENSO 1982-1983, lasciando solo 463 uccelli totali. Un lento recupero è iniziato nel 1985. Tuttavia, un ulteriore declino del 66% della popolazione si è verificato durante l’ENSO 1997-1998. La popolazione sembra essere di nuovo in una fase di recupero.