Perché? Per essere battericida, l’argento deve trasformarsi in ione argento (Ag+). L’essudato della ferita favorisce questa trasformazione, sia per la perdita di un elettrone se l’argento era nella sua forma elementare, sia per la separazione del composto a cui lo ione d’argento era attaccato.
Gli ioni d’argento sono molto reattivi e producono la distruzione batterica attraverso la loro azione in diversi bersagli: rompono la parete batterica, interferiscono con la produzione di proteine e la replicazione cellulare. Diversi studi in modelli sperimentali suggeriscono una riduzione dell’aderenza batterica e una destabilizzazione della matrice del biofilm (vedi figura).
Uno studio clinico ben progettato e due revisioni Cochrane concludono che l’uso di medicazioni all’argento non migliora il processo di guarigione,1-3 il che contrasta con i risultati di altri studi, le opinioni di esperti e le osservazioni nella nostra pratica clinica. Questi risultati possono essere dovuti a un uso inappropriato delle medicazioni all’argento, in ferite senza segni di infezione o per lunghi periodi di tempo. Vorrei sottolineare una revisione pubblicata sulla rivista dell’American Academy of Dermatology4 che sostiene l’effetto benefico dell’argento nel diminuire le dimensioni della ferita, senza essere in grado di determinare il suo ruolo nei tassi di guarigione a lungo termine.
Come?
L’argento può essere presente nella struttura della medicazione o come rivestimento e si può trovare in diverse forme:
- Argento elementare: argento nanocristallino.
- Come composto inorganico: ossido di argento, fosfato di argento, cloruro di argento, solfato di argento, sulfadiazina di argento.
- Come composto organico: alginato d’argento, carbossimetilcellulosa sodica impregnata di argento ionico.
Diverse medicazioni hanno quantità variabili di argento e, confrontando la loro efficacia antibatterica in vitro, non è stata trovata alcuna correlazione tra il contenuto o la quantità di argento rilasciato e la loro attività antimicrobica.
L’argento nella medicazione deve entrare in contatto con l’essudato della ferita in modo che possa trasformarsi nella sua forma ionica e possa svolgere la sua azione antibatterica. Pertanto, sebbene il contenuto di argento sia importante, molti altri fattori influenzano la capacità di una medicazione di distruggere i microrganismi, come la distribuzione e la disponibilità di argento nella medicazione e la scelta appropriata della medicazione in base alla sua adattabilità e capacità di assorbimento in base all’essudato della ferita.5
Quando?
L’uso dell’argento nella guarigione delle ferite sarebbe consensualmente indicato in due situazioni:
- Indicazione terapeutica, nelle ulcere con eccessiva carica batterica o segni di infezione.
- Indicazione profilattica, nelle ferite a rischio di infezione.
Il limite di utilizzo dell’argento non è ben definito. È stato proposto di effettuare una valutazione dopo 2 settimane per decidere se continuare la sua applicazione:5
- Se la ferita è migliorata, ma i segni di infezione persistono, la medicazione all’argento verrebbe continuata.
- Se non c’è alcun miglioramento clinico, il suo uso dovrebbe essere interrotto.
- Se l’evoluzione è buona e non ci sono segni clinici di infezione, dovrebbe anche essere interrotto.
È stato suggerito il rischio di tossicità sistemica dall’uso prolungato di medicazioni all’argento. L’argiria generalizzata è dovuta alla deposizione di particelle contenenti argento in diversi organi. La tossicità sistemica dell’argento è molto bassa, e i suoi effetti sono limitati all’iperpigmentazione cutaneo-mucosa. La quantità minima di argento necessaria per produrla non è nota, ma sembra che possa essere innescata con dosi orali superiori a 3,8 g di argento elementare. La quantità di argento assorbita sistematicamente nel suo uso nelle ferite è minima.6 Anche se una pigmentazione grigiastra locale può essere prodotta dal deposito di argento, non deve essere confusa con un’argiria generalizzata.
Se vuoi saperne di più sull’argento nella guarigione delle ferite: Uso appropriato delle medicazioni all’argento nelle ferite: documento di consenso internazionale.
Questo è un documento di consenso a seguito di una riunione di esperti nel 2011 per formulare linee guida riconosciute a livello internazionale sull’uso appropriato delle medicazioni all’argento, sulla base dell’esperienza nella pratica clinica e delle prove disponibili.
- Michaels JA, Campbell B, King B, et al. Randomized controlled trial and cost-effectiveness analysis of silver-donating antimicrobial dressings for venous leg ulcers (VULCAN trial). Br J Surg 2009; 96(10): 1147-56.
- Vermeulen H, van Hattem JM, Storm-Versloot MN, Ubbink DT. Argento topico per il trattamento delle ferite infette. Cochrane Database Syst Rev 2007; 24(1): CD005486.
- Storm-Versloot MN, Vos CG, Ubbink DT, Vermeulen H. Topical silver for preventing wound infection. Cochrane Database Syst Rev 2010; 17(3): CD006478.
- Carter MJ, Tingley Kelley K, Warriner RA. Trattamenti e medicazioni impregnate di argento per la guarigione di ferite e ulcere delle gambe: Una revisione sistematica e una meta-analisi. J Am Acad Dermatol 2010; 63: 668-79.
- Consenso internazionale. Uso appropriato di medicazioni d’argento per le ferite. Consenso del gruppo di lavoro di esperti. Londra: Wounds International, 2012.
- M C Fariña, P Escalonilla, R Grilli, M L Soriano, L Martín, L Requena, J L Sarasa, A de Castro. Argiria generalizzata secondaria alla somministrazione topica di nitrato d’argento. Actas Dermosifiliogr. 1998;89:547-52.
.