Abstract
Nei paesi in via di sviluppo, la terapia a base di erbe è la prima e fondamentale forma di trattamento per la maggior parte delle malattie. Circa il 75-80% della popolazione mondiale preferisce la terapia a base di erbe come trattamento principale per la sua migliore adeguatezza e soddisfazione, che migliora la simmetria del corpo umano con effetti collaterali minimi. Frutti e piante sono stati presentati dal passato come strumenti promettenti per diventare agenti anticancro naturali. Molti di questi estratti vegetali sono attualmente utilizzati nella terapia e nella prevenzione del cancro. Questo articolo di revisione esplorerà e sottolineerà in particolare le erbe e i frutti usati nel trattamento della leucemia.
1. Introduzione
La leucemia è stata riconosciuta dal 1845, quando è stato pubblicato un rapporto su un paziente morto della malattia che ha mostrato un numero amplificato di cellule del sangue. Venti anni dopo si è scoperto che la diagnosi di leucemia potrebbe essere possibile attraverso la puntura del midollo osseo. La leucemia è uno dei tipi più comuni di cancro in tutto il mondo. La diminuzione dell’incidenza delle malattie infettive e l’aumento della durata della vita umana hanno causato la prevalenza della leucemia. L’uso di erbe terapeutiche nei paesi in via di sviluppo come cura contro la leucemia è prominente.
Attualmente, la Danimarca ha la più alta incidenza di leucemia (29% di incidenza per 100.000 individui) nel mondo. È stato riportato che 21, 464 casi di cancro (9.400 maschi e 12.064 femmine) sono stati diagnosticati tra i malesi di tutte le età nel 2003 e il tasso di incidenza per il cancro in Malesia nell’anno 2003 era 134,3 per 100, 1000 maschi e 154,2 per 100, 000 femmine .
Tra i 21, 464 casi di cancro i tassi di incidenza della leucemia linfoide in Malesia per entrambi i maschi e le femmine erano 2,8 e 1,7 per 100.000 popolazioni, rispettivamente. D’altra parte, i tassi di incidenza della leucemia mieloide in Malesia per i maschi e le femmine erano 3,0 e 2,7 per 100.000 popolazioni, rispettivamente.
La leucemia è diagnosticata 10 volte più spesso negli adulti che nei bambini e più comune nei maschi che nelle femmine. Nell’anno 2000, quasi 2.56.000 bambini e adulti in tutto il mondo hanno sviluppato una qualche forma di leucemia, e 2.09.000 ne sono morti. Molti fattori sono legati allo sviluppo della leucemia: chemioterapia precedente, sindromi ereditarie (sindrome di Down), radiazioni ionizzanti, infezioni da virus e fumo. Le persone affette da leucemia sono trattate con una combinazione di trattamenti tra cui la chemioterapia (trattamento principale), antibiotico, trasfusione di sangue, radioterapia e trapianto di midollo osseo. Anche se questi trattamenti hanno prolungato il tasso di sopravvivenza dei pazienti con leucemia. Alcuni di questi trattamenti sono difficili da gestire. Così, c’è la necessità di cercare altri rimedi per combattere questa malattia. Pertanto, questo documento di revisione ha lo scopo di dare una panoramica di erbe e frutti che sono stati dimostrati come agente terapeutico per la leucemia.
2. Tipi di leucemia
Secondo la caratteristica patologica, ci sono quattro tipi principali di leucemia. La leucemia acuta si divide in leucemia mieloide acuta (AML) e leucemia linfoblastica acuta (ALL). La leucemia promielocitica acuta (APL) è un sottotipo di leucemia mieloide acuta. Le leucemie croniche si dividono in leucemia mieloide cronica (CML) e leucemia linfocitica cronica (CLL).
3. Privilegio della fitoterapia
Le erbe medicinali hanno simboleggiato la sicurezza in contrasto con il trattamento di sintesi (chemioterapia e radioterapia). Hanno un ruolo essenziale nel trattamento del cancro. Nei pazienti affetti da cancro, l’uso della medicina complementare e alternativa è il primo trattamento auspicabile con lievi effetti collaterali e meno effetti avversi rispetto a quelli sintetici (Kinghorn et al., 2003).
4. La storia della medicina tradizionale
In base alla concezione cinese, l’origine del cancro è considerata principalmente dovuta alla mancanza di “Zheng Qi”, carenza del sistema immunitario e accumulo di “Xie Qi”, fattori patogeni. Le terapie sperimentali e cliniche della medicina cinese hanno dimostrato che molte formulazioni a base di erbe sono efficaci per il trattamento del cancro in varie fasi. Una pianta usata nel trattamento delle malattie è vecchia come la civiltà. Le medicine tradizionali sono ancora una parte importante del trattamento abituale di diverse malattie. Le piante sono considerate come una delle principali fonti di materiali biologicamente attivi. Sulla base di studi epidemiologici, alcuni alimenti, come la fibra alimentare, le verdure, la frutta e la soia, hanno agito come agenti chemiopreventivi sul tratto gastrointestinale. L’evidenza accumulata ha mostrato un’associazione tra il consumo di frutta e verdura con il rischio di cancro. Recenti documenti hanno riportato che le erbe medicinali sono utilizzate dall’80% delle persone che vivono nelle zone rurali come principale sistema di assistenza sanitaria. Nella regione del Medio Oriente, 700 specie di piante identificate sono note per i loro valori medicinali. Rispetto alla sintesi chimica, i prodotti naturali derivati dalle piante rappresentano una fonte attraente di agenti biologicamente attivi poiché sono naturali e disponibili a prezzi accessibili. Per anni, gli scienziati stavano esaminando per curare il cancro tramite sintesi chimica o naturale. In passato, il ricercatore si è concentrato sull’uso di estratti grezzi o di una combinazione di diverse sostanze fitochimiche per trattare il cancro. Questo approccio si basa sulla scoperta che l’effetto sinergico dei diversi metaboliti vegetali nell’estratto grezzo, in secondo luogo, è i punti multipli di intervento di tali estratti che porta al controllo di diverse malattie .
Per molti anni, le piante medicinali sono state utilizzate per trattare diverse malattie. Registrazioni di fossili documentano l’uso di piante medicinali da parte dell’uomo prima di 60.000 anni. Il Mediterraneo è stato caratterizzato da un alto inventario di erbe medicinali utilizzate dai terapeuti tradizionali locali per trattare diverse malattie. Durante l’impero ottomano e seguendo le tradizioni bizantine, gli ospedali consumavano piante medicinali e rimedi provenienti dalla pratica medica classica greca e popolare per curare i pazienti. Studi erboristici in Palestina hanno dimostrato che il fegato, l’apparato digerente, il sistema respiratorio, la pelle, il cancro e altre malattie possono essere trattati da circa 129 specie di piante (Azaizeh et al., 2003). D’altra parte, l’alta diversità delle specie di piante in Giordania è un’opportunità per gli scienziati di scoprire la distribuzione delle piante terapeutiche.
Settantanove specie di piante sono ancora usate nella medicina tradizionale nella regione di Showbak (Sud della Giordania) mentre quarantasei fanno parte della medicina popolare nella regione di Ajloun Heights (Nord della Giordania). Alcune di queste piante sono usate in entrambe le regioni. Recentemente, i rapporti hanno mostrato che nella medicina tradizionale araba, meno di 200-250 specie di piante sono per il trattamento di diverse malattie, rispetto a più di 700 specie che sono state utilizzate nei decenni precedenti. L’alto tasso di estinzione delle piante sulla terra richiede un aumento degli sforzi per studiare i prodotti naturali delle piante per il loro potenziale di fornire un trattamento per diverse afflizioni. Le piante e i loro estratti sono terapeuticamente superiori ai loro singoli costituenti isolati. Sono generalmente abbondanti, a basso costo e relativamente non tossici nella pratica clinica. Quindi, le loro proprietà medicinali sono sottoposte a un’ampia indagine, dato che il loro uso è diventato una parte importante delle medicine complementari e alternative (CAM). Sulla base della letteratura, ci sono tipi di erbe, frutti e i loro composti hanno agito come un inibitore della formazione di carcinogeni, bloccatori di interazione di carcinogeni, e soppressore della progressione del tumore come nelle tabelle 1 e 2.
|
|
Contiene componenti bioattivi come tannini, saponine, polifenoli, alcaloidi, acidi grassi, fosfolipidi, tocoferolo e fitosteroli. L’olio di semi di kenaf è una fonte unica e ricca di composti bioattivi con elevate proprietà antiossidative e anticancro. Inoltre, è stato riportato che questa erba inibisce l’azione delle sostanze chimiche cancerogene nell’induzione del cancro al colon nei ratti e uccide anche le cellule del cancro ovarico attraverso l’apoptosi. Un ulteriore studio da dati non pubblicati ha confermato che l’olio di semi di kenaf causa la morte delle cellule della leucemia umana HL60 e K562 e delle linee cellulari mielomonocitiche murine WEHI-3H attraverso l’induzione dell’apoptosi. Radice di Ginseng
È uno dei farmaci a base di erbe comuni con funzioni multifarmaceutiche negli Stati Uniti e in Asia orientale. I ginsenosidi sono considerati i principali principi attivi responsabili delle attività farmaceutiche della radice di ginseng. I ginsenosidi sono in una famiglia di saponine steroidee. Due gruppi principali di ginsenosidi contengono protopanaxadiolo e protopanaxatriolo. Diversi ginsenosidi sono stati segnalati per esercitare effetti anticancro attribuiti alla loro capacità di inibire la sintesi del DNA, l’angiogenesi e l’invasione, così come indurre l’arresto del ciclo cellulare e l’apoptosi. Per la leucemia, il ginsenoside Rh1 ha mostrato un effetto soppressivo sulla via di segnalazione MAPK, con conseguente inibizione dell’invasione e della migrazione delle cellule monocitiche acute THP-1.
4.3. Euphorbia formosana Hayata (EF)
È una pianta taiwanese usata per trattare i reumatismi, la cirrosi epatica, l’herpes zoster, la scabbia e il foto invecchiamento, insieme alla soppressione dei tumori. Tuttavia, i meccanismi con cui sopprime i tumori non sono stati esplorati. Gli studi hanno dimostrato che un estratto di acqua calda di Euphorbia formosana (EFW) ha inibito selettivamente la crescita di cellule tumorali leucemiche umane più di altre linee cellulari di cancro umano solido. Questa inibizione è stata osservata attraverso le fasi del ciclo cellulare dove c’è stato un aumento della fase S, che indica la morte delle cellule, quando le cellule leucemiche THP-1 sono state trattate con 50-100 µg/mL di EFW per 24 ore, mentre un aumento della concentrazione (200-400 g/mL) ha portato all’accumulo delle cellule nella fase G0/G1 del ciclo mentre l’estratto della pianta aveva una tossicità limitata alle cellule mononucleate del sangue periferico (PBMC) sane. L’efficacia dell’EFW contro le cellule THP-1 può avvenire attraverso l’apoptosi caspasi dipendente nelle cellule leucemiche, che è mediata attraverso le vie Fas e mitocondriali. La potente attività antileucemica dell’EFW in vitro giustifica ulteriori indagini prima di trattare la leucemia e altri tumori maligni.
La capacità dell’Euphorbia formosana (EF) di mediare l’attività proapoptotica ha incuriosito ad esplorare le sue possibili applicazioni come medicina complementare e alternativa (CAM) per la LAM. Sulla base di questa evidenza, i ricercatori hanno scoperto che EF induce l’apoptosi in molte linee cellulari leucemiche. Aglio (Allium sativum)
L’estratto di aglio (GE) ha un ruolo importante nella prevenzione del cancro. Era ben noto per i suoi possibili benefici per la salute. A. sativum ha un’attività radicale libera e il suo effetto citotossico diretto sulle cellule tumorali, in particolare la leucemia. I meccanismi attraverso i quali l’estratto di aglio induce effetti citotossici nelle cellule tumorali rimangono sconosciuti. Tuttavia, una significativa diminuzione della leucemia umana (HL-60) è stata osservata quando le cellule sono state trattate con GE in modo dipendente dalla concentrazione e dal tempo. Questo risultato dimostra che a concentrazioni terapeutiche, il trattamento con aglio ha indotto effetti citotossici sulle cellule HL-60 in vitro. L’ajoene, uno dei noti composti dell’aglio, ha dimostrato di inibire la proliferazione e di indurre l’apoptosi delle cellule leucemiche umane e di agire come agente antileucemico per la terapia della leucemia mieloide acuta. L’attività di apoptosi dell’ajoene avviene attraverso la cascata di caspasi dipendente dai mitocondri attraverso una significativa riduzione dell’antiapoptotico Bcl-2 che si traduce nel rilascio del citocromo C e nell’attivazione della caspasi-3.
Lamm e Riggs, 2001 hanno studiato l’effetto dell’aglio e di due composti dell’aglio, ajoene e allitridium, rispetto ai farmaci chemioterapici comunemente usati sull’apoptosi delle cellule ALL e dei linfociti normali in vitro da pazienti ALL appena diagnosticati. Altri ricercatori avevano dimostrato le sue funzioni come antiossidante, inibendo il rilascio di superossido.
Moringa oleifera (The Miracle Tree) è una pianta multiuso, che ha un uso eccessivo (preventivo e di trattamento). Le radici di questo albero sono usate per trattare la malaria, l’ipertensione e i disturbi di stomaco, per espellere una placenta trattenuta ed è anche un trattamento per l’asma e il diabete. Studi precedenti hanno dimostrato che ha un potere antileucemico. Sono state preparate diverse forme di estratti di Moringa oleifera, acqua calda, acqua fredda e forma etanolica, per testare i suoi effetti antiproliferativi sulle linee cellulari AML. Tra questi estratti preparati, quello etanolico è risultato più efficace nell’uccidere il 51% di queste cellule rispetto alle altre forme. In conclusione, le radici di Moringa oleifera contengono componenti attivi che sono stati facilmente sciolti in etanolo; quindi potrebbero essere usati come medicine naturali antileucemiche.
Vernonia amygdalina è una pianta medicinale africana che è nota per avere due agenti anticancro’ vernodalin e vernolide. Le radici sono il materiale principale per l’erboristeria e ha attività contro le cellule leucemiche. Le foglie di Vernonia amygdalina hanno inibito la proliferazione di alcuni tipi di cellule tumorali, leucemia mieloide acuta (AML), leucemia linfoblastica acuta (ALL).
Gli estratti di acqua fredda, acqua calda ed etanolo delle radici coltivate in vitro di questa pianta sono stati testati per la loro attività antiossidante ed efficacia contro le cellule leucemiche. Tutti questi estratti hanno mostrato una significativa attività antiossidante e potrebbero uccidere la maggior parte (50-75%) delle cellule anormali tra le cellule primarie raccolte da 3 pazienti con leucemia linfoblastica acuta (ALL) e 3 con leucemia mieloide acuta (AML). I modelli di frammentazione del DNA sono stati rilevati all’interno delle cellule trattate e hanno dedotto una morte cellulare mirata per apoptosi. I metaboliti all’interno degli estratti possono agire come inibitori tumorali che promuovono l’apoptosi. Pertanto, la coltura di radici in vitro può essere un’alternativa alla raccolta in natura, alla coltivazione in campo o alla sintesi chimica di agenti antitumorali. Inoltre, gli estratti vegetali possono essere utilizzati per integrare o sostituire trattamenti farmacologici consolidati. Studi precedenti hanno mostrato che c’erano cambiamenti significativi delle cellule dei linfoblasti quando trattate con gli estratti dopo 24 ore di incubazione. La risposta a questi estratti non era fondamentalmente dipendente dalla dose e dal tempo. Inoltre, per riaffermare e cercare i suoi effetti sulle cellule normali, sono state testate cellule mononucleari normali ottenute da volontari sani e non sono stati osservati effetti significativi. Pertanto, l’estratto ha più effetti sulle cellule leucemiche che su quelle normali.
4.5. Achillea fragrantissima (Af)
Il genere Achillea, composto da 140 erbe perenni, è stato tradizionalmente utilizzato nei paesi del Medio Oriente. A. fragrantissima ha attività analgesiche, antiulcera, epatoprotettive e di guarigione delle ferite. Af ha anche dimostrato di possedere un forte potenziale antiossidante. L’estratto di Af ha proprietà antitumorali sulla linea cellulare CML K562 (leucemia mieloide cronica umana) nel modello in vitro. Gli studi hanno indicato che l’estratto di Af ha indotto cambiamenti morfologici che coinvolgono forme sferiche al fuso e allungate nelle cellule K562 e Jurkat che rappresentano la differenziazione e l’arresto del ciclo cellulare, rispettivamente. Questo estratto può ridurre la proliferazione e causare la morte cellulare in K562 e può anche servire come un nuovo potenziale terapeutico in grado di indurre la differenziazione, l’arresto del ciclo cellulare e l’apoptosi nelle cellule della leucemia mieloide cronica (CML). Typhonium flagelliforme
È un’erba multiuso che appartiene alla famiglia delle Araceae (Arum) ed è conosciuta come “tubero di roditore” in Malesia. Questa pianta è coltivata nei paesi del sud-est asiatico, nella parte meridionale dell’India, in Seri Lanka e in Australia. La pianta ha proprietà curative contro una varietà di malattie, tra cui lesioni, edema, disturbi polmonari ed emorragie. Lai et al. hanno riportato che T. flagelliforme può agire come attività anticancro e antiproliferativa in vitro. La pianta è anche uno dei migliori rimedi erboristici in Malesia. Choo et al. hanno eseguito un esperimento che ha dimostrato l’attività citotossica sulla linea cellulare di leucemia murina P388. Studi di citotossicità di T. flagelliforme sono stati eseguiti anche in vitro contro linee cellulari umane T3-linfoblastoidi (CEM-ss) e sono stati osservati effetti significativi. Hanno anche ulteriormente indagato gli effetti dell’estratto di foglie in uno studio in vivo utilizzando il modello di topi leucemici BALB/c e hanno trovato che c’erano riduzioni significative nel conteggio delle cellule di granulociti immaturi e monociti quando l’estratto TF è somministrato per via orale per 28 giorni a diverse dosi di 200, 400, e 800 mg/kg.
4.7. Semi d’uva
Sono prodotti da semi d’uva interi che sono ricchi di vitamina E, flavonoidi, acido linoleico e OPC fenolici. Secondo una ricerca dell’Università del Kentucky, l’estratto di semi d’uva provoca il suicidio cellulare in vitro. Hanno scoperto che entro 24 ore, il 76% delle cellule leucemiche erano morte dopo essere state esposte all’estratto. L’estratto di semi d’uva attiva JNK, una proteina che regola il percorso apoptotico, e porta alla morte cellulare o apoptosi. L’estratto di semi d’uva ha mostrato attività in linee di cellule tumorali, compresi i tumori della pelle, del seno, del colon, del polmone, dello stomaco e della prostata. Prove epidemiologiche hanno presentato che mangiare verdura e frutta aiuta a porre fine allo sviluppo del cancro.
Shi aveva esposto cellule leucemiche all’estratto in diverse dosi e aveva notato che può causare apoptosi in queste cellule ad una delle dosi più alte. Hanno anche scoperto che l’estratto non colpisce le cellule normali. Hanno scoperto che l’estratto ha fortemente attivato la via JNK, che poi ha portato all’upregulation di Cip/p21, che controlla il ciclo cellulare. Hanno controllato questa scoperta usando un agente che inibisce JNK e hanno scoperto che l’estratto era inefficace silenziando il gene JNK. Hanno determinato che gli estratti di semi d’uva avevano un attacco fatale nella linea cellulare leucemica .
4.8. Melograno
E’ stato trovato come agente anticancro. Il succo di melograno (PGJ) ha indotto l’apoptosi alterando il ciclo cellulare. Il trattamento di quattro linee cellulari leucemiche con cinque frazioni (le frazioni sono A) frazione non legata, acqua ultrapura (frazione B), acetonitrile (frazione C), acetone (frazione D), e acetato di etile (frazione E), rispettivamente, ottenuti da PGJ mediante estrazione in fase solida, ha dimostrato che solo le frazioni di acetonitrile hanno ridotto i livelli di adenosina trifosfato (ATP) in tutte le linee cellulari leucemiche. Le frazioni di acetonitrile hanno anche attivato significativamente la caspasi-3 e indotto la morfologia nucleare caratteristica dell’apoptosi. L’arresto della fase S è stato indotto dalle frazioni di acetonitrile che corrispondeva all’arresto della fase S visto in precedenza dopo i trattamenti con PGJ intero. Le frazioni di acetonitrile contenevano un maggiore contenuto di fenoli rispetto al PGJ intero, mentre solo bassi livelli di fenoli sono stati visti in altre frazioni. L’analisi della spettrometria di massa in cromatografia liquida (LC-MS) ha rivelato che le frazioni acetonitrili erano arricchite in ellagitannini, acido ellagico e derivati dell’acido idrossicinnamico ma impoverite in antociani. I trattamenti individuali con i composti identificati hanno dimostrato che l’ellagitannino, la punicalagina, era il più attivo e imitava le risposte osservate dopo il trattamento della frazione acetonitrile. I componenti bioattivi all’interno del melograno erano limitati alla frazione acetonitrile del PGJ. L’arricchimento in ellagitannini e acidi idrossicinnamici suggerisce che questi possono fornire la maggior parte delle bioattività del PGJ. I trattamenti individuali con i composti, identificati, hanno dimostrato che l’ellagitannina, la punicalagina, era l’agente più attivo, evidenziando questo composto come un agente bioattivo chiave nel PGJ.
Prove schiaccianti hanno indicato che il consumo di frutta e verdura con proprietà antiossidanti è correlato a un rischio ridotto di tumori, compresa la leucemia.
4.9. Carota
Anche la carota è stata trovata per avere un buon effetto sulla leucemia. La carota contiene agenti benefici, come il β-carotene e i poliacetileni, che potrebbero essere efficaci nel trattamento della leucemia. Linee cellulari leucemiche e cellule di controllo non tumorali sono state trattate con estratti di succo di carota per 72 ore in vitro. Il trattamento delle linee cellulari leucemiche con succo di carota ha dimostrato che gli estratti di carota possono indurre l’apoptosi e causare l’arresto del ciclo cellulare nelle linee cellulari leucemiche. I risultati suggeriscono che le carote possono essere un’eccellente fonte di sostanze chimiche bioattive per il trattamento della leucemia.
Ganoderma lucidum (G. lucidum) è un fungo medicinale con effetti biologici come la modulazione immunitaria e le azioni antitumorali. In Cina e in molti altri paesi asiatici, G. lucidum è usato come rimedio popolare per promuovere la salute e la longevità. Molti studi hanno dimostrato che G. lucidum modula il sistema immunitario, attraverso le cellule presentanti l’antigene, le cellule natural killer (NK) e i linfociti T e B. Chang et al. hanno studiato l’effetto del G. lucidum sulla promozione delle risposte immunitarie nei topi BALB/c iniettati con cellule leucemiche WEHI-3. Hanno trovato che c’erano aumenti nelle percentuali di CD3 e CD19, ma diminuzioni nelle percentuali dei marcatori Mac-3 e CD11, suggerendo che la differenziazione dei precursori delle cellule T e B era promossa, ma i macrofagi erano inibiti. G. lucidum può diminuire il peso della milza rispetto ai topi di controllo. Ha anche dimostrato di promuovere la fagocitosi da parte dei macrofagi delle cellule mononucleate del sangue periferico (PBMC) così come l’attività delle cellule natural killer e il miglioramento della circolazione sanguigna. Ha anche diminuito la percentuale di cellule leucemiche nella milza dei topi prima che fossero iniettati con cellule WEHI-3.
4.10. Berberis vulgaris (Crespino)
Le piante di crespino, tra cui Berberis aristata, Berberis aquifolium, Berberis asiatica, Berberis croatica, Berberis thunbergii, e Berberis vulgaris, sono arbusti coltivati principalmente in Asia ed Europa, soprattutto in India e Iran. Le loro radici, cortecce, foglie e frutti sono spesso usati come medicina popolare. Il gambo, la corteccia della radice e il frutto del crespino contengono alcaloidi isochinolinici (ad esempio, berberina), che sono i principali principi attivi del crespino. La quantità di frazioni di berberina nel gambo era 2 : 3 volte superiore a quella delle foglie. Si tratta di un alcaloide naturale isochinolina con un colore giallo intenso e un sapore amaro. Si trova in molte piante medicinali usate nella medicina tradizionale indiana e cinese.
I ricercatori hanno scoperto che la berberina è distribuita principalmente nelle radici, nelle cortecce e nel gambo delle piante. Per decenni, la berberina ha suscitato un interesse crescente per le sue bioattività significative, come gli effetti antiossidanti, antimicrobici e anticancro.
La berberina potrebbe sopprimere la crescita e la proliferazione di diversi tipi di cellule tumorali. Può indurre l’arresto del ciclo cellulare in diverse fasi del ciclo cellulare, principalmente al checkpoint G0/G1 attraverso l’inibizione dell’espressione della ciclina D1 in diversi tipi di cellule tumorali influenzando p53 e regola aumentando l’espressione delle proteine inibitrici Cclk (Cdki), come Cip1/p21 e Kip1/p27, inibendo l’espressione della chinasi ciclina-dipendente (Cdk) 2, Cdk4 e Cdk6 e delle cicline D1, D2 ed E, nonché aumentando il legame di Cdki a Cdk. Inoltre, gli arresti del ciclo cellulare in fase G1/S e G2/M sono stati coinvolti nell’arresto del ciclo cellulare indotto dalla berberina. Nelle cellule HL-60, la berberina ha causato l’accumulo di cellule in fase S attraverso una forte attivazione di Chk2, fosforilazione e degradazione di Cdc25A, e inibizione di Cdc2 (CDK1) e del proto-oncogene ciclina D1. La berberina può anche inibire la crescita tumorale in vivo attraverso l’inibizione della N-acetiltransferasi, della cicloossigenasi-2 (COX-2) e delle topoisomerasi. Si è anche notato che ha un’attività antitumorale contro varie cellule leucemiche WEHI-3 dove potrebbe indurre l’apoptosi attraverso l’attivazione della caspasi-3 e l’inibizione delle topoisomerasi-II .
5. Conclusione
C’è un oceano di conoscenze sulle piante medicinali, ma ancora solo poche perle sono state ricercate come agenti terapeutici. Questo articolo di revisione ha elaborato diverse specie di piante e frutti usati come medicine tradizionali contro la leucemia. Gli studi hanno suggerito che le medicine a base di erbe hanno un grande potenziale nella lotta contro la leucemia. Queste erbe e frutti potrebbero essere i migliori candidati per la futura terapia della leucemia con minimi effetti avversi, più facile disponibilità e migliore accettabilità rispetto alla chemioterapia e probabilmente forniranno agenti antileucemici più potenti in futuro.
Conflitto di interessi
Gli autori dichiarano che non c’è conflitto di interessi riguardo alla pubblicazione di questo articolo.