Caudillo

C’è stato un certo numero di uomini forti che sono andati oltre le crude lotte per il potere e il suo bottino e hanno stabilito “dittature integrative”. Questi regimi tentarono di limitare le forze centrifughe, spesso chiamate “federalismo”, per cui le regioni o gli stati di uno stato nazionale avevano più autonomia, e di stabilire invece l’egemonia del governo centrale. Secondo lo scienziato politico Peter H. Smith, questi includono Juan Manuel de Rosas in Argentina; Diego Portales del Cile, il cui sistema durò quasi un secolo; e Porfirio Díaz del Messico. Rosas e Díaz erano militari, che continuarono a fare affidamento sulle forze armate per mantenersi al potere.

Messico, America Centrale e CaraibiModifica

Santa Anna in uniforme militare messicana

Questa regione era vulnerabile alle potenze più forti, in particolare agli Stati Uniti e al Regno Unito. Cuba rimase nelle mani della corona spagnola fino al 1898, e poteva essere una zona di lancio per tentativi di riconquista delle sue ex colonie. Gli Stati Uniti si impadronirono di un’enorme area di territorio rivendicato dal Messico. La Gran Bretagna tentò di istituire un protettorato sulla Mosquito Coast dell’America Centrale. I due uomini forti di questo inizio secolo furono Antonio López de Santa Anna in Messico e Rafael Carrera in Guatemala.

Il Messico iniziò la sua rivolta contro la Spagna nel 1810, ottenendo l’indipendenza nel 1821. Le divisioni politiche nel periodo post-indipendenza furono etichettate come Federaliste, che cercavano un governo centrale debole e spesso associate al liberalismo, e Centraliste, che cercavano uno stato centrale forte e la difesa delle strutture istituzionali tradizionali, in particolare l’esercito messicano e la Chiesa Cattolica Romana. Molti uomini forti regionali erano nel campo federalista-liberale, che sostenevano il controllo locale e la continuazione del loro potere. Il caudillo messicano per antonomasia, che ottenne il potere nazionale per decenni, fu Santa Anna, che inizialmente era un liberale ma divenne un conservatore e cercò di rafforzare il governo centrale. Dopo la guerra messicano-americana, caudillos regionali come Juan Álvarez dello stato di Guerrero e Santiago Vidaurri di Nuevo León-Coahuila spodestarono Santa Anna nella rivoluzione di Ayutla, portando i liberali al potere. Il generale Juan Álvarez segue il modello del “caudillo popolare, che lo storico François Chevalier chiama un “buon cacique, ha protetto i contadini principalmente indigeni e meticci di Guerrero, che a loro volta gli hanno dato la loro fedeltà. Álvarez servì brevemente come presidente del Messico, tornando al suo stato natale, lasciando che i liberali ideologici istituissero l’era della Riforma. Durante l’epoca della Riforma messicana e dell’intervento francese in Messico, c’era un certo numero di generali che avevano un seguito personale regionale. Figure importanti il cui potere locale ebbe conseguenze a livello nazionale furono Mariano Escobedo a San Luis Potosí; Ramón Corona a Jalisco e Durango, Porfirio Díaz in parti di Veracruz, Puebla e Oaxaca. C’erano altri caudillos il cui potere era più locale ma comunque importante, tra cui Gerónimo Treviño e Francisco Narajo in Nuevo León, Servando Canales e Juan Cortina in Tamaulipas, Florencio Antillón in Guanajuato, Ignacio Pesqueira in Sonora, Luis Terrazas in Chihuahua, e Manuel Lozada in Tepic. Dopo la sconfitta dei francesi nel 1867, il governo di Benito Juárez e il suo successore dopo la sua morte, Sebastián Lerdo de Tejada dovettero affrontare gli oppositori che si opponevano alle loro amministrazioni sempre più centraliste. Questi oppositori gravitavano nel sostegno a Porfirio Díaz, un eroe militare dell’intervento francese, che sfidò Juárez e Lerdo tentando delle ribellioni, la seconda delle quali ebbe successo nel 1876. Juárez e Lerdo rimossero alcuni caudillos dalla carica, ma questo li spinse a ribellarsi. Tra questi Trinidad García de la Cadena a Zacatecas, Luis Mier y Terán a Veracruz, Juan Haro a Tampico, Juan N. Méndez a Puebla, Vicente Jiménez a Guerrero e Juan Cortina a Matamoros. La loro opposizione a Lerdo li ha riuniti. “Il fatto che si siano lentamente riuniti intorno a Porfirio Díaz è la storia dell’ascesa del Messico porfiriano.”

Repubbliche bolivariane: Bolivia, Colombia, Ecuador, Perù e VenezuelaModifica

Simón Bolívar, il principale leader dell’indipendenza in America spagnola, tentò di ricreare il vicereame di Nuova Granada nella nazione della Gran Colombia. Come in altre aree dell’America spagnola, le forze centrifughe erano al lavoro in modo che, nonostante la leadership di Bolívar, il paese si frammentò in stati nazionali separati. Bolivar vide la necessità di una stabilità politica, che poteva essere messa in atto con un presidente a vita e il potere di nominare il suo successore. Nel 1828 i suoi sostenitori gli chiesero di assumere poteri dittatoriali e “salvare la repubblica”. Tuttavia, i disordini politici continuarono e Bolívar si dimise nel 1830, andando in esilio autoimposto e morendo poco dopo. “È venerato come la persona che ha dato il più grande contributo all’indipendenza ispano-americana” e ammirato sia dalla sinistra politica, per l’opposizione alla schiavitù e la sfiducia negli Stati Uniti, sia dalla destra, che ammira il suo autoritarismo.

I veterani delle guerre d’indipendenza hanno assunto la guida dei nuovi stati nazionali creati, ognuno con una nuova costituzione. Nonostante le costituzioni e le etichette ideologiche di liberali e conservatori, i leader personalisti e opportunisti dominarono l’inizio del XIX secolo. Come per il Messico e l’America Centrale, i disordini politici e la penuria dei governi delle repubbliche bolivariane impedirono agli investitori stranieri di rischiare i loro capitali.

Un caudillo che fu notevolmente progressista per il suo tempo fu Manuel Isidoro Belzu della Bolivia. Egli servì come quattordicesimo presidente della Bolivia dal 1848 al 1855. L’ex presidente, Jose Miguel de Velasco, eseguì un colpo di stato per la presidenza nel 1848, promettendo la posizione di Ministro della Guerra a Belzu. Belzu, tuttavia, prese il potere per sé una volta che il colpo di stato fu completato, e cementò la sua posizione di presidente sedando un contro-colpo di stato di Velasco. Durante la sua presidenza, Belzu istituì diverse riforme dell’economia del paese nel tentativo di ridistribuire la ricchezza in modo più equo. Ha premiato il lavoro dei poveri e dei diseredati. Come il paraguaiano Jose Gaspar Rodriguez de Francia, Belzu scelse di attuare i suddetti programmi di welfare perché l’idea di comunitarismo era più in sintonia con i valori tradizionali delle popolazioni native rispetto all’enfasi sulla proprietà privata che altri caudillos abbracciavano. Belzu era anche noto per la sua nazionalizzazione della redditizia industria mineraria del paese – ha promulgato politiche protezionistiche per riservare le risorse boliviane all’uso boliviano. Provocando così l’ira degli influenti interessi britannici, così come di quelli peruviani e cileni nel settore minerario e navale. Molte delle politiche di Belzu gli valsero il favore delle popolazioni indigene boliviane, a lungo oppresse, ma ciò avvenne a costo di far infuriare i ricchi boliviani creoli e i paesi stranieri come la Gran Bretagna che cercavano di utilizzare le risorse delle miniere boliviane. Belzu fece anche dei passi per legittimare la sua leadership, e ad un certo punto fu eletto democraticamente. Nonostante la sua popolarità in molti settori, Belzu aveva molti nemici potenti, come dimostrato dal fatto che è sopravvissuto a 40 tentativi di assassinio. I suoi nemici volevano distruggere i progetti statali che aiutavano il programma nazionalista, ma anche migliorare la sfera pubblica su cui contavano i poveri del paese. Tuttavia, il dispotismo che è così diffuso tra i caudillos trovò anche una casa con Belzu – dai primi anni 1850 fino alla sua abdicazione del potere nel 1855, si dice che abbia governato dispoticamente, rendendosi molto ricco nel processo. Belzu considerò di tornare alla presidenza nel 1861, tuttavia, fu ucciso a colpi di pistola da uno dei suoi rivali nel momento in cui tentò di candidarsi nuovamente alla presidenza. Non fu in grado di lasciare un’eredità e i suoi programmi populisti morirono con lui. Dopo l’indipendenza della Bolivia, la Bolivia perse metà del suo territorio a favore dei paesi vicini, tra cui Argentina, Cile, Perù e Brasile, attraverso la guerra e gli accordi raggiunti sotto la minaccia di invasione.

Cono Sud: Argentina, Cile, Paraguay e UruguayModifica

In contrasto con la maggior parte dell’America spagnola, il Cile post-indipendenza sperimentò la stabilità politica sotto il governo autoritario dei conservatori, sostenuti dalla classe dei proprietari terrieri. Sebbene non abbia mai cercato la presidenza, il ministro Diego Portales (1793-1837) ha il merito di aver creato un regime forte e centralizzato che durò 30 anni. In generale il Cile prosperò con un’economia orientata all’esportazione basata sull’agricoltura e l’estrazione mineraria, un’eccezione alla maggior parte dei regimi ispanoamericani.

Nell’ex vicereame del Río de la Plata, l’instabilità politica e la violenza furono più tipiche dell’epoca. In Argentina, Juan Manuel de Rosas (r. 1829-1852) dominò la confederazione argentina. Proveniva da una ricca famiglia di proprietari terrieri, ma acquisì anche grandi tratti di terra nella provincia di Buenos Aires. Rosas disprezzava “i principi della democrazia politica e della libertà che fornivano ordine in una regione che aveva conosciuto la quasi-anarchia dall’indipendenza”. Questo ordine arrivò al costo di una severa repressione dei suoi nemici, usando una varietà di seguaci armati, il più noto dei quali era il Mazorca. Aveva un seguito popolare tra le classi inferiori della provincia di Buenos Aires.

Durante il suo regno di due decenni, Rosas fu in grado di salire al potere e creare un impero. Divenne il modello di ciò che doveva essere un caudillo. Usò la sua esperienza militare per ottenere il sostegno dei gauchos e delle estancias per creare un esercito che avrebbe sfidato la leadership dell’Argentina. Dopo la sua ascesa al potere usando i lavoratori rurali, cambiò il suo sistema in favore dell’uso dei militari. Tentò di imporre un divieto sulle merci importate per aiutare e conquistare il sostegno degli artigiani in Argentina, ma fallì. Fu costretto a revocare il divieto su alcune importazioni, come i prodotti tessili, che aprirono un commercio con la Gran Bretagna. Attraverso il suo potere sulle importazioni ed esportazioni, l’esercito, la polizia e persino il ramo legislativo del governo, Rosas creò un monopolio che gli avrebbe assicurato la permanenza al potere per oltre due decenni; tuttavia non assicurò un ventennio di pace. Negli anni 1850, Rosas era sotto attacco da parte delle stesse persone che lo avevano aiutato ad ottenere il potere. Fu cacciato dal potere e alla fine finì in Gran Bretagna dove morì nel 1877.

L’Uruguay ottenne l’indipendenza da Brasile e Argentina e fu governato da Fructuoso Rivera. In Paraguay, José Gaspar Rodríguez de Francia (r. 1814-1840) fu dittatore supremo della Repubblica, mantenendo l’indipendenza del paese senza sbocco sul mare dall’Argentina e dalle potenze straniere. Isolato dal commercio esterno, il Paraguay sviluppò l’autosufficienza economica sotto Francia. Basò la società sulle proprietà comunali, piuttosto che sull’autoritarismo centralizzato, cercando di ritornare ai metodi della società indiana comunale che esisteva precedentemente in Paraguay. Dopo l’indipendenza lo stato ottenne il controllo della terra che una volta era sotto il controllo della Chiesa e dello stato spagnolo. Francia creò ranch statali e affittò la terra per l’uso dei cittadini che erano in grado di pagare una tassa. Le misure repressive di Francia includevano lo schiacciamento del potere dell’élite degli spagnoli nati in America e il contenimento del potere della Chiesa Cattolica Romana. Francia permise la libertà religiosa e abolì la decima. Incoraggiò attivamente la miscegenazione. È stato una figura controversa nella storia ispano-americana, nel tentativo di aiutare i poveri. Molti storici moderni gli attribuiscono il merito di aver portato stabilità al Paraguay, preservando l’indipendenza e “lasciando in eredità ai suoi successori una nazione egualitaria e omogenea”. Tuttavia, a causa della sua repressione dell’élite ricca e del conseguente indebolimento del suo potere, fu accusato di anticlericalismo. Ciononostante, il Paraguay prosperò sotto Francia in termini economici e commerciali attraverso una rotta commerciale con Buenos Aires, che fu osteggiata dalle ricche élite argentine. “A volte annoverato tra i dittatori dell’epoca, la storia contemporanea ha visto Francia come un leader onesto e populista che ha promosso la prosperità economica sovrana in un Paraguay devastato dalla guerra.”

GalleryEdit

  • Juan Manuel de Rosas, Argentina

  • Diego Portales, Cile

  • Gaspar Rodríguez de Francia, Paraguay

  • Fructuoso Rivera, Uruguay

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.