Brandon Roy

Portland Trail Blazers (2006-2011)Edit

stagione 2006-07Edit

Roy durante il draft NBA 2006

Il debutto NBA di Roy fu nella sua città natale contro i Seattle SuperSonics. Segnò 20 punti in quella partita e 19 in quella successiva. Un impingement al tallone sinistro lo tenne fuori da 20 partite all’inizio della stagione, ma segnò la sua prima doppia-doppia in carriera poco dopo il suo ritorno, il 22 dicembre 2006, contro i Toronto Raptors. Alla fine di gennaio 2007, Roy guidò tutti i rookie NBA con 14,5 punti a partita. Divenne il quarto Trail Blazer ad essere selezionato per la squadra dei rookie dell’NBA All-Star Weekend Rookie Challenge dalla sua nascita nel 1994. È stato il primo Trail Blazer a partecipare all’All-Star Weekend dalla selezione di Rasheed Wallace come riserva All-Star nel 2001.

È stato il Rookie del mese della Western Conference a gennaio, febbraio e marzo 2007. Dopo una media di 16,8 punti, 4,4 rimbalzi e 4,0 assist a partita durante la stagione NBA 2006-07, Roy è stato nominato NBA Rookie of the Year. Ha ricevuto 127 dei 128 voti del primo posto. A causa di un infortunio, giocò solo 57 partite in quella stagione, il secondo minor numero di partite per un Rookie of the Year. Fu il terzo Trail Blazer a vincere il premio, i primi due furono Geoff Petrie e Sidney Wicks.

Stagione 2007-08Modifica

Roy che si scalda prima di una partita

Roy ha iniziato le prime 48 partite della stagione 2007-08, con una media di 19,1 punti, 5,8 assist e 4,6 rimbalzi. Ha anche guidato i Blazers ad una striscia vincente di 13 partite nel mese di dicembre. Roy fu selezionato come riserva per l’NBA All-Star Game del 2008. Ha segnato 18 punti in quella partita e ha avuto anche 9 rimbalzi. Si infortunò alla caviglia destra nell’ultima partita prima dell’All-Star Weekend. Anche se ha guadagnato riconoscimenti per il suo gioco durante il fine settimana, l’infortunio ha influenzato il suo gioco nelle settimane successive. Giocò nel Rookie Challenge per la seconda volta, questa volta come “sophomore”; anche il compagno di squadra LaMarcus Aldridge era nella squadra sophomore. Roy ha giocato circa 29 minuti nell’All-Star game, il più di qualsiasi giocatore della Western Conference. Ha anche legato Chris Paul e Amar’e Stoudemire per il maggior numero di punti con 18.

2008-09 seasonEdit

Nella preseason 2008, Roy ha subito una procedura medica di 20 minuti a Vancouver, Washington, durante la quale il medico della squadra Don Roberts rimosse un pezzo di cartilagine che stava causando irritazione nel ginocchio sinistro di Roy. Roy perse diverse settimane di azione a causa della riabilitazione, ma era pronto il giorno di apertura della stagione contro i Los Angeles Lakers. Il 6 novembre, contro gli Houston Rockets, Roy colpì un jumper da 30 piedi vincente nel tempo supplementare con otto decimi di secondo rimasti.Il 18 dicembre, Roy segnò un career-high di 52 punti contro i Phoenix Suns. Ha fatto 14 su 27 tiri dal campo, 19 su 21 dalla linea del tiro libero e 5 su 7 dalla linea dei tre punti. Ha anche aggiunto sei assist, cinque rimbalzi e un tiro bloccato, il tutto senza un turnover. Il 24 gennaio, Roy legò un record di franchigia dei Blazers con 10 rubate contro i Washington Wizards. L’8 febbraio con i Blazers in svantaggio di 1 contro i Knicks, Roy fece un layup sulla sirena per vincere 109-108. A partire dal 16 febbraio 2009, Roy ha avuto 24 tiri che hanno pareggiato o vinto le partite con 35 secondi o meno. Roy è stato nuovamente selezionato come riserva nell’NBA All-Star Game 2009, dove ha segnato 14 punti con 7 su 8, ha preso 5 tavole e ha distribuito 5 assist in 31 minuti di gioco. Il 13 aprile, Roy è stato nominato giocatore della settimana della Western Conference, la quarta volta che ha vinto il premio. Roy e Clyde Drexler sono gli unici Portland Trail Blazers a vincere il premio quattro volte. Roy è arrivato nono nelle votazioni per l’MVP della stagione 2008-09, ottenendo un voto al quarto posto e quattro al quinto per un totale di 7 punti. Roy è stato nominato all’All-NBA Second Team il 13 maggio, ed è stato il primo Blazer a fare una squadra All-NBA dalla stagione 1991-92.

Stagione 2009-10Modifica

Roy difende DeShawn Stevenson in una partita

Il 5 agosto 2009, fu confermato che Roy aveva accettato un contratto quadriennale al massimo salariale con un’opzione per il quinto anno, mantenendolo un Trail Blazer almeno fino alla stagione 2013-14.

Roy fu selezionato per partecipare all’NBA All-Star Game 2010, segnando la sua terza selezione come NBA All-Star. Tuttavia, Roy è stato messo in disparte a causa di un infortunio al bicipite femorale destro che ha subito il 13 gennaio contro i Milwaukee Bucks, e si è aggravato il 20 gennaio contro i Philadelphia 76ers.

L’11 aprile 2010, Roy si è infortunato al ginocchio destro. La risonanza magnetica quella notte ha confermato una contusione ossea del ginocchio destro (contusione ossea) e il 12 aprile, un ulteriore esame della risonanza magnetica ha mostrato una leggera lacerazione del menisco. Roy fu operato il 16 aprile e ci si aspettava che saltasse almeno il primo turno dei playoff NBA del 2010, ma tornò per gara 4 dopo otto giorni di recupero per guidare i Blazers alla vittoria.

Roy fu nominato nella terza squadra All-NBA il 6 maggio, e questa fu la sua seconda stagione di fila ad essere nominato in una squadra All-NBA. Prima dell’inizio della stagione successiva, il rivale di conference Kobe Bryant ha definito Roy il giocatore più difficile da sorvegliare a ovest, sostenendo che non aveva “debolezze nel suo gioco”.

Stagione 2010-11Modifica

Roy ha iniziato il primo mese della stagione segnando al suo ritmo normale, ma da dicembre ha iniziato a mostrare che le sue ginocchia, che lo hanno infastidito fin dal college e si sono infortunate in aprile, erano malate per mancanza di cartilagine. Ha perso nove partite prima che i Trail Blazers hanno annunciato che sarebbe stato fuori a tempo indeterminato. Era ampiamente speculato che Roy non sarebbe stato in grado di giocare di nuovo ad un livello All-Star. Questo costrinse la squadra ad iniziare a gestire il suo attacco attraverso l’attaccante LaMarcus Aldridge e la guardia di riserva Wesley Matthews.

Roy con i suoi compagni di squadra di Portland

Il 17 gennaio 2011, Roy ha subito un intervento chirurgico artroscopico su entrambe le sue ginocchia. Ritornò nella formazione il 25 febbraio, segnando 18 punti dalla panchina, compreso un decisivo tre punti per forzare i tempi supplementari, e aiutando i Blazers a vincere la partita 107-106. Roy ha poi assunto un ruolo di riserva per il resto della stagione, segnando in modo inconsistente per finire con una media stagionale di 12,2 punti, 2,6 rimbalzi, 2,7 assist e 28 minuti in 47 partite.

I Blazers poi affrontato i Dallas Mavericks nel primo turno dei playoff NBA 2011. Roy ha sparato 1 su 8 nelle prime 2 partite, compresa una gara 2 in cui ha visto solo 8 minuti di gioco ed è andato senza punteggio. I Blazers hanno perso entrambe le partite e hanno perso 0-2 nella serie. Ha espresso la sua frustrazione per essere l’ultima sostituzione durante i primi 2 quarti, e per aver giocato 8 minuti dopo aver ottenuto 26 minuti in gara 1. La serie è poi andata a Portland, e Roy ha segnato 16 punti in 23 minuti dalla panchina per spingere i Blazers a una vittoria 97-92 in Gara 3.

Entrambi i Blazers e i Mavericks hanno iniziato Gara 4 con un primo tempo tranquillo, con Dallas che conduceva leggermente. I Blazers hanno poi perso i loro primi 15 tiri dopo l’intervallo, mentre il vantaggio dei Mavs è cresciuto fino al 67-44. Roy ha poi fatto un tre punti verso la fine del terzo per tagliare il vantaggio al 67-49. Nel quarto quarto, Roy ha segnato 18 punti dopo essere andato 1 su 3 nei 3 quarti precedenti, compreso un gioco da 4 punti per pareggiare la partita e un tiro dalla metà della vernice a 49 secondi dalla fine per dare alla sua squadra il vantaggio per sempre, finendo con 24 punti per guidare i Blazers a un’improbabile vittoria 84-82 per pareggiare la serie. I Blazers avrebbero continuato a perdere la serie in 6 partite, ma ha dato la speranza per Roy di ricominciare la prossima stagione.

RitiroModifica

Poco prima del campo di allenamento NBA aperto dopo la risoluzione del lockout NBA 2011, Roy ha annunciato che le sue ginocchia erano degenerate così tanto – gli mancava la cartilagine tra le ossa di entrambe le ginocchia – che si stava ritirando dal basket.

Dopo il suo annuncio di ritiro, i Portland Trail Blazers hanno usato la loro clausola di amnistia su Roy per la flessibilità del salary cap.

RitornoModifica

Nel giugno 2012, Roy ha annunciato che aveva intenzione di fare un ritorno nella NBA. Ha detto di aver recuperato abbastanza per giocare dopo aver avuto la procedura di plasma ricco di piastrine che anche Kobe Bryant ha avuto per mantenere le sue ginocchia sane. Non poteva giocare per Portland sotto l’attuale contratto collettivo NBA a causa dell’amnistia di Portland nel 2011. Roy è entrato nel mercato dei free agent il 1 luglio 2012. Roy avrebbe espresso interesse a firmare con i Dallas Mavericks, Golden State Warriors, Minnesota Timberwolves, Indiana Pacers, o Chicago Bulls.

Minnesota Timberwolves (2012-2013)Edit

Il 31 luglio 2012, Roy ha firmato con i Minnesota Timberwolves. L’accordo ha messo Roy con l’attaccante All-Star Kevin Love e il playmaker Ricky Rubio. Ha deciso di indossare il numero 3, il numero che indossava durante i suoi anni di college a Washington. Si sentì bene durante il training camp ma subì un infortunio dopo una collisione durante una partita di preseason il 26 ottobre 2012. Ha giocato in cinque partite di stagione regolare prima di aver bisogno di un intervento chirurgico al ginocchio destro. Ha avuto una media di 5,8 punti a partita, 2,8 rimbalzi a partita e 4,6 assist a partita in 24,4 minuti durante la stagione 2012-13. Roy fu ceduto da Minnesota il 10 maggio 2013. In seguito, disse: “Ogni volta che ti allontani dal gioco, hai dei ‘what-if’. Mi sento come se fossi stato in grado di rispondere a quelle domande l’anno scorso andando là fuori e dando una prova.”

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.